Report manuale utilizzando vb.net o mysql

sabato 09 marzo 2013 - 11.23
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  MySQL 5.5  |  Crystal Reports 10.0

sakertorten Profilo | Newbie

Salve a tutti,
perdonatemi in partenza se la domanda è stata già affrontata, in modo analogo, in altre discussioni ma non riesco a trovare una soluzione semplice al mio problema.

Devo sviluppare un gestionale per un comitato di quartiere e dato non conosco bene i dataset ho considerato più pratico utilizzare vb.net per costruire il gestionale che dialoga con mysql per gestire i dati.
Una delle specifiche richieste dal cliente è sviluppare un applicativo che stampi la tessera di un iscritto. Pensavo di farlo con un sistema di reportistica come crystalreport o report viewer.
Dato che uso mysql voglio impostare a mano i valori dei campi del report creati con il designer invece di affidarmi direttamente ad un dataset o ad una query sql associato direttamente al report, qualcosa del tipo:
report1.textBoxNome.value = nomeUtente

e cosi per tutti i campi, queste operazioni le faccio direttamente su vb.net (un po come quando usiamo javascript per modificare dinamicamente il contenuto di una pagina web, si richiamano gli oggetti che rappresentano le varie parti della pagina grazie alla DOM e se ne modifica il contenuto).

Riassumendo:
Mi sapreste dire quali istruzioni servono per modificare i valori di un report a mano da codice?

Grazie anticipatamente.

Saluti

ysdemarc Profilo | Expert

Puoi utilizzare i Parametri sina in Crustal che Sql Reporting..

Ma non so quando sia conveniente fare una cosa così prolissa...

Forse sarebbe più manutenibile valorizzare un datatable che poi dai in pasto al tuo gestore di stampa.
Vincenzo
Programmatore sbilenco

sakertorten Profilo | Newbie

Ciao Utente dal nome più Strano del mio.
Grazie per la dritta perchė non riuscivo a capire proprio cosa dovesse essere fatto.
Avresti una guida tutorial da consigliarmi per il caso sql reporting?
Ne avresti anche una per il caso da me suggerito, xke non ho capito che metodi devono essere richiamati per modificare a mano i parametri

Saluti

freeteo Profilo | Guru

Ciao a tutti,
per quanto mi riguarda se la complessità di calcolo non è così elevata io penserei a Sql Reporting, è più facile da distribuire e più veloce anche in termini di runtime.
Ma è lo stesso anche con Crystal, di fatto sono 2 runtime (e relativi designer) utili per ottenere dei report di stampa, quindi impaginazioni ed elaborazioni di dati che gli passi a runtime.

Per quando riguarda Crystal ti posso consigliare:
http://www.dotnethell.it/articles/Crystal-Reports-Integration-Windows-Form.aspx

e per sqlreporting:
http://www.gotreportviewer.com

ti aiutano a capire l'approccio, che di fatto come ti dicevo è simile, a livello di applicazione il codice è quasi uguale, ma a livello di designer sono differenti...

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5