Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Gridview caricato da un'altra pagina
martedì 12 marzo 2013 - 15.00
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
jjchuck
Profilo
| Senior Member
429
messaggi | Data Invio:
mar 12 mar 2013 - 15:00
ciao a tutti...
spero non sia una domanda stupida...
su una pagina asp ho dei controlli server classici (ddl,txtbox,listbox...ecc) che definiscono una stringa sql la quale poi alimenta un datareader che a sua volta "alimenta" una gridview che sta sempre nella stessa pagina: vorrei poter sganciare la gridview e metterla su un altra pagina perchè i controlli che generano la query sono 18...per questioni non solo estetiche vorrei poter caricare da un button_clik l'altra pagina e bindare i dati
come si fa?
algraps
Profilo
| Junior Member
187
messaggi | Data Invio:
mar 12 mar 2013 - 15:15
>ciao a tutti...
>spero non sia una domanda stupida...
>su una pagina asp ho dei controlli server classici (ddl,txtbox,listbox...ecc)
>che definiscono una stringa sql la quale poi alimenta un datareader
>che a sua volta "alimenta" una gridview che sta sempre nella
>stessa pagina: vorrei poter sganciare la gridview e metterla
>su un altra pagina perchè i controlli che generano la query sono
>18...per questioni non solo estetiche vorrei poter caricare
>da un button_clik l'altra pagina e bindare i dati
>come si fa?
>
Ciao, la domanda non e' stupida... Allora lascia i controlli nella pagina1 e inserisci tutto all'interno di un tag form: e poi nell'altra pagina leggi nel Load i paramentri che arrivano Ecco qualche link:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms178140%28v=vs.100%29.aspx
http://www.c-sharpcorner.com/UploadFile/desaijm/ASP.NetPostURL11282005005516AM/ASP.NetPostURL.aspx
Ciao
Fammi Sapere...
A.G.
http://nothingnessit.wordpress.com/
jjchuck
Profilo
| Senior Member
429
messaggi | Data Invio:
mar 12 mar 2013 - 16:18
1846_prova.zip
Ho letto velocemente ...ma non ho capito granchè...
allego un esempio funzionante di due pagine...sulla prima inserisci un intervallo date (01/01/1998, 31/01/1998) e poi il gridview che
vedi sotto lo vorrei vedere nella default2
...non capisco come passare i parametri che colleziono lato server al caricamento della defalut2?
algraps
Profilo
| Junior Member
187
messaggi | Data Invio:
mar 12 mar 2013 - 16:29
1847_1846_prova.zip
>Ho letto velocemente ...ma non ho capito granchè...
>
>allego un esempio funzionante di due pagine...sulla prima inserisci
>un intervallo date (01/01/1998, 31/01/1998) e poi il gridview
>che
>vedi sotto lo vorrei vedere nella default2
>
>...non capisco come passare i parametri che colleziono lato server
>al caricamento della defalut2?
Ciao,
ho sistemato la Default.aspx e la Default2.Aspx.Vb. Ricordati di spostare il caricamento della Gridview nella pagina 2.
Adesso prova a caricare il tutto. Cmq il mio consiglio e' di studiare un po' i metodi POST e GET, l'oggettp REQUEST e l'oggetto RESPONSE di asp.net. ecco una guida per iniziare
http://www.html.it/guide/guida-aspnet-20/
e il link del paragrafo che parla di questo:
http://www.html.it/pag/16642/scambio-di-dati-tra-web-form/
Fammi sapere
A.G.
http://nothingnessit.wordpress.com/
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
mar 12 mar 2013 - 16:53
in alternativa hai altri due possibilità che ti slegano totalmente dalla pagina precedente:
1- salvare i parametri in session e recuperarli nella seconda pagina
Session["parametro1"] = ...
2- passare i parametri tramite querystring
Server.Transfer("~/Pagina.aspx?par1=id...");
Andrea Restucci - Web Developer
jjchuck
Profilo
| Senior Member
429
messaggi | Data Invio:
mar 12 mar 2013 - 17:08
Convalida di viewstate MAC non riuscita
...cmq grazie...debbo capire bene come funziona
totti240282
Profilo
| Guru
1.574
messaggi | Data Invio:
mer 13 mar 2013 - 09:25
Ma con Server.Transfer i parametri non vengono passati tramite Post ?
C'è solo un capitano !!!!!!
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
mer 13 mar 2013 - 11:09
con Server.Transfer sei tu che crei la stringa della url della nuova pagina, quindi puoi usare i parametri postati oppure qualsiasi altra logica che preferisci.
In questo caso il Server.Transfer lo farei all'interno di un evento tipo "Button_Click", se non sono molti i parametri da passare secondo me questa è la strada più sbrigativa e in più ti da il vantaggio che la pagina di destinazione non è legata a quella precedente quindi se per esempio poi vuoi sfruttare la stessa pagina però per altri dati differenti prelevati da un ulteriore pagina lo puoi fare, ovvio che il roundtrip al server si può evitare se ti crei la url da client ma questo è ancora tutto un altro discorso...
<%@ PreviousPageType VirtualPath=”~/Default.aspx” %>
Questo se non ho capito male serve a "tipizzare" la proprietà previousPage in modo da poter accedere alle proprietà della pagina precedente, ovvio che alla pagina non ci devi arrivare tramite link diretto altrimenti l'oggetto risulta null.
Forse però a rigor di logica anche senza direttiva si può accedere alla pagina precedente, con la reflection, dico forse perchè non lho provato.
In ogni caso legarsi in qualche modo alla pagina precedente ha lo svantaggio che ho detto prima...
Andrea Restucci - Web Developer
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !