Ciao sakertorten,
la cosa tecnicamente è abbastanza semplice, i passi da fare sono questi:
- disegni un report dando in pasto una sorgente dati (dataset del tuo progetto, o classe se hai fatto una modellazione ad oggetti)
- da codice carichi il report e gli passi i dati ed eventuali parametri etc..
...
LocalReport miorpt = ReportViewer1.LocalReport;
miorpt.ReportPath = "....#FULLPATH DEL REPORT#";
miorpt.DataSources.Add(new ReportDataSource("#NOME DATASET IN DESIGNER#", dati));
...
dove "ReportViewer1" è il viewer che hai nella maschera, e "dati" sono una collection di oggetti, oppure una DataTable con i dati da visualizzare.
L'unica cosa "delicata" è che dopo che hai costruito un report con una certa struttura dati (quindi dataset usato nel designer) da codice gli devi passare la stessa struttura, sia che si tratti di una DataTable, che gli passi una Collection<T> ...
Dai un'occhiata a questo link per qualche esempio: http://www.gotreportviewer.com
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo