Controllo personalizzato come creare dll

venerdì 15 marzo 2013 - 11.57

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao a tutti

ho trovato un esempio di controllo personalizzato creato con una classe...
ora da quello che ho capito debbo creare una dll? non so come fare !!!

uso vstudio 2010 e allego l'esempio che non funziona perchè appunto non riconosce il controllo personalizzato "CheckBoxListDropDown"...lo si evince anche dal nome che è personalizzato

...scusate se questo post si riferisce a l'altro "DropdownCheckBoxlist"...ma non capendo dove è il problema...

sono sicuro che qualcuno di voi mi puo aiutare perchè il codice è funzionante...

alx_81 Profilo | Guru

>ciao a tutti
ciao

>ho trovato un esempio di controllo personalizzato creato con una classe...
>ora da quello che ho capito debbo creare una dll? non so come fare !!!
quella classe dovrebbe essere in un progetto, e quel progetto va compilato con visual studio.
Il frutto della compilazione sarà la dll che dovrai includere nel tuo progetto.


>...scusate se questo post si riferisce a l'altro "DropdownCheckBoxlist"...ma
>non capendo dove è il problema...
>sono sicuro che qualcuno di voi mi puo aiutare perchè il codice è funzionante...
Quello che hai mandato inoltre è un insieme di file, ma manca tutta la struttura del progetto..

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao myguru...spero stai bene...
ho preso quel codice dal qui:
http://www.codeproject.com/Articles/132359/Converting-ASP-NET-Control-Check-Box-List-into-Dro

potrei risolvere con ajaxcontroltoolkit...per fare un popup...ma non mi piacciono le strade faicili..non ci si impara nulla...
percui volevo studiarmi questa demo...ma per studiarla e magari personalizzare qualcosa quel codice deve funzionare...

...da quello che mi dici manca qualche pezzo...mi sembra di capire...ma non capisco quale?

alx_81 Profilo | Guru

>ciao myguru...spero stai bene...
ehehe sì sì tutto ok, anche te vedo che sei produttivo

>...da quello che mi dici manca qualche pezzo...mi sembra di capire...ma non capisco quale?
no beh il link che mi hai mandato ti spiega tutto perfettamente.
Alla fine, se hai esteso la checkboxlist hai già quanto ti serve

public class CheckBoxListDropDown : CheckBoxList

poi nell'aspx:

<%@ Register Assembly="CodeProjectWeb" Namespace="CodeProjectWeb" TagPrefix="cc1" %>

direi che non c'è nient'altro da fare che seguirlo alla lettera..
Non saprei dirti altro, è un controllo di terze parti alla fine..
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

Public Class CheckBoxListDropDown
Inherits CheckBoxList
...se per estensione intendi ereditare dalla classe CheckBoxList....cè già...se non sbaglio

cmq...
Errore 2 'ddlchklst' non è un membro di 'CodeProjectWeb.DropdownCheckcs'. C:\...

se ho capito dopo che ho compilato questo errore scomparirà...

domanda idiota...come si compila?

ps...grazie per il produttivo...ma non me pare che basta mai...

alx_81 Profilo | Guru

>Errore 2 'ddlchklst' non è un membro di 'CodeProjectWeb.DropdownCheckcs'. C:\...
>se ho capito dopo che ho compilato questo errore scomparirà...
no no, non è legato, riesci a farmi un progetto di esempio con solo quello da provare? Qui faccio veramente fatica, non usando più da anni gli asp.net control.

>domanda idiota...come si compila?
questa domanda però potevi evitarla. Ragazzi, le basi servono molto per andare avanti.
Se ti manca la parte di esecuzione e compilazione dei progetti (che tra l'altro fai ogni volta con F5 quando parte un'istanza di debug) è un must.

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

la compilazione la conosco solo su soluzioni windows form......riparerò...im afraid

per quanto riguarda il progetto ti ho inviato tutto quello che ho...cioè ho solo replicato in vb il codice che era in c#...
non capisco cosa ti serve

alx_81 Profilo | Guru

>la compilazione la conosco solo su soluzioni windows form......riparerò...im afraid
la compilazione non è a livello di tipo progetto. Il tipo progetto è solo un template con cui Visual Studio aiuta lo sviluppatore nel disegnare le proprie applicazioni.
Un codice viene semplicemente compilato per fare un linguaggio che poi sia comprensibile alla macchina (o al framework) per farla veramente molto breve

>per quanto riguarda il progetto ti ho inviato tutto quello che
>ho...cioè ho solo replicato in vb il codice che era in c#...
>non capisco cosa ti serve
hai un progetto? se no, riesci a fare un progetto visual studio nuovo in cui fai una paginetta asp.net e provi a includere il controllo replicando lo stesso problema?
Altrimenti mi tocca rifare tutto dall'inizio.. Invece la situazione dovresti crearmela tu, affinchè io possa aiutarti.
Spero sia più chiaro..

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

no no...allora cosa intendi riguardo a "compilazione" ho pure letto troppo...evidentemente senza capire piu di tanto...a voglia me ce so perso...


comunque giuro che non capisco...l'allegato che ho messo è un progetto (cè il web.config,la cartella immagini...jquery..ecc)...abbi pazienza...(sai che con me ce ne vuole...ma poi la soddisfazione è tanta :))

...cmq ne faccio uno exnovo:

nuovo progetto web vuoto-aggiunti pagina...aggiungi classe...ecc ma ti ridarei lo zip che cè gia!

alx_81 Profilo | Guru

>nuovo progetto web vuoto-aggiunti pagina...aggiungi classe...ecc
>ma ti ridarei lo zip che cè gia!
e allora mi spieghi perchè non c'è il file di progetto? Secondo me devi zippare un livello precedente, è la folder sbagliata.

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

intendi Global.asax...?

non ti in...à


in ogni caso lo rifaccio...nello wizard ci sarà tutto no?

scusa non volevo di certo farlo fare a te...non mi passerebbe nemmeno per la testa

alx_81 Profilo | Guru

>intendi Global.asax...?
no, intendo un file .csprj (o vb) che ti crea VS quando fa il progetto..
Visual studio, quando crei un progetto, crea, se già non esiste un livello chiamato SOLUZIONE.
All'interno di essa mette i PROGETTI (file di cui sopra).
Noterai che una volta che la soluzione è stata creata potrai premere il tasto destro su di essa per selezionare "Open in Folder Explorer" o simile.
Quella è la cartella che mi serve
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

Trend Articoli.vbproj

...a te serve un file tipo questo!!! ora ho capito...ero confuso perchè questi file li trovavo quando facevo soluzioni windowsform...
c...o

percui debbo creare questo file dopo che ho creato NuovoSitoWeb...?

si in effetti crea sotto projects una cartella ma contiene un .sln e un .suo
...se clicco destro non trovo le opzioni che mi dici per creare un .vbproj....


cerco ancora

alx_81 Profilo | Guru

>...a te serve un file tipo questo!!! ora ho capito...ero confuso
>perchè questi file li trovavo quando facevo soluzioni windowsform...
ANCHE un file come quello, mi serve che mi zippi la folder della solution.
Dai che ci siamo :)

>percui debbo creare questo file dopo che ho creato NuovoSitoWeb...?
no, lo fa VS in auto quando crei un nuovo progetto.. hai mai guardato cosa crea Visual Studio su disco?

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

no di quello che creava me ne ero accorto...solo non sapevo servisse...

percui se ti zippo le due estensioni .sln e .suo...riesci ad aprire il sito ?

alx_81 Profilo | Guru

>no di quello che creava me ne ero accorto...solo non sapevo servisse...
>percui se ti zippo le due estensioni .sln e .suo...riesci ad aprire il sito ?
zippa la cartella in cui sta la solution. Poi io faccio doppio click sulla sln e visual studio me la apre così come appare a te

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

...

alx_81 Profilo | Guru

aspetta.. cosa non ti è chiaro?
Perchè mi hai mandato solo i due file?
Vuoi che uso solo quelli insieme all'altro zip?
Oppure hai sbagliato l'invio?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

no ti ho inviato quei due perchè si riferiscono all'altro zip...percui si voglio che li usi con il mio primo allegato...

quello che non capisco è che ho provato a cancellare i file del progetto web...e ad aprire la soluzione...cosi giusto per vedere...e ho visto che non apre
il sito...

alx_81 Profilo | Guru

>quello che non capisco è che ho provato a cancellare i file del
>progetto web...e ad aprire la soluzione...cosi giusto per vedere...e
>ho visto che non apre
>il sito...
io provo, ma a mio avviso c'è qualche problema.

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

guarda se vuoi rifaccio tutto dall'inizio...magari ho modificato o riaperto quel progetto e che ne so...in qualche modo quello non è il file che cerchi

...perchè quando lo apri che succede?

alx_81 Profilo | Guru

Non avevi legato il controllo.. In allegato la soluzione, fai tu le differenze..
E ringrazia il mio collega Michael che aveva VB

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

abbè....

grazie mille....due ore solo per capi che file te serviva...scusa

buon wkend...

alx_81 Profilo | Guru

>grazie mille....due ore solo per capi che file te serviva...scusa
non chiedere scusa, non ce n'è bisogno. L'aiuto lo diamo sempre volentieri, però cerca di approfondire l'utilizzo di visual studio. Questo è un consiglio spassionato.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

è lo so ...sono troppo teso al risultato...dovrei sta piu calmo e capi meglio...infatti l'errore era:

giusto:
Register TagPrefix="cc1" Namespace="CodeProjectWeb" Assembly="App_Code" %>
errato:
Register TagPrefix="cc1" Namespace="CodeProjectWeb" Assembly="nomeClasse" %>

...
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5