Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Invio multiplo email
lunedì 22 aprile 2013 - 15.20
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
PR
Profilo
| Junior Member
76
messaggi | Data Invio:
lun 22 apr 2013 - 15:20
Ciao a tutti
per un sito sto implementando un modulo per una newsletter e mi è venuto un dubbio?
Esiste un limite massimo di destinatari da mettere in ccn?Oppure posso mettere tutti quelli che voglio (anche un migliaio) senza venire poi etichettato come spam?
mexico77
Profilo
| Junior Member
96
messaggi | Data Invio:
lun 22 apr 2013 - 16:20
Dipende dal provaider. Ma è facile essere visti come spam!
www.setteweb.it
PR
Profilo
| Junior Member
76
messaggi | Data Invio:
lun 22 apr 2013 - 18:10
Ah cavolo..
e dite che è possibile utilizzare una soluzione di invio a pacchetti?(magari inviandone 30 o 40 per volta e aspettando poi un paio di minuti).
mexico77
Profilo
| Junior Member
96
messaggi | Data Invio:
lun 22 apr 2013 - 18:13
Sicuramente aiuta molto! Puoi mettere pure uno sleep tra un invio ed un altro di un 10 secondi!
Anche se poi l'operazione diventerebbe lunghissima per il numero di invii che intendi fare.
www.setteweb.it
PR
Profilo
| Junior Member
76
messaggi | Data Invio:
mar 23 apr 2013 - 13:21
si purtroppo credo che diventi molto lunga, però non essendo spam, vorrei cercare di limitare al massimo la probabilità di finire in quella categoria :)
mexico77
Profilo
| Junior Member
96
messaggi | Data Invio:
mar 23 apr 2013 - 15:10
Allora prova mettere uno sleep e semmai inviare pakketti + piccoli ma ad orari differenti o giorni differenti.
www.setteweb.it
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
ven 26 apr 2013 - 08:46
Il punto è che se le Mail sono molte non si può eseguire l'invio tramite normale pagina aspx altrimenti andrebbe in timeout, per risolvere se non sbaglio il framework mette a disposizione una classe che invia in modo asincrono, però forse bisogna impostare anche la pagina aspx in modalità asincrona, mi ricordo che avevo fatto delle prove ma non ci ero riuscito.
In alternativa si potrebbe usare un altro sistema che non attende lato client una risposta di ritorno, non so magari un web method o altro non saprei...
Andrea Restucci - Web Developer
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !