Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Il parametro creato non esiste sul report
martedì 23 aprile 2013 - 11.38
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
C#
|
.NET 4.0
|
Windows Server 2008 R2
|
Windows XP
|
Visual Studio 2010
|
Visual Studio 2008
|
SQL Server 2008 R2
|
Office 2007
|
Internet explorer 8.0
|
Javascript
|
VBScript
|
SQL Reporting Services
Barabas
Profilo
| Junior Member
102
messaggi | Data Invio:
mar 23 apr 2013 - 11:38
Salve,
ho ereditato la gestione di una piccola applicazione web (aspx, C# e VS2008) che stampa un report, credo utilizzando reporting services.
purtroppo non ho documentazione riguardante l'applicazione e non conosco reporting services.
devo fare una semplice modifica, aggiungere un parametro al report e cambiare una immagine a seconda del valore del parametro.
ho modificato il report che trovo nel trovo nella soluzione, aggiungendo il parametro, ma ricevo l'errore
Parameter 'xxxxx' does not exist on this report
su questa riga di codice: ReportViewer1.ServerReport.SetParameters(p);
Spero che possiate aiutarmi, grazie.
Barabas
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
dom 19 mag 2013 - 18:30
Ciao Barabas,
ad occhio sì, stai usando Sql Reporting.
Non so però se stai usando un server di report (quindi un motore installato che gira etc...) oppure usa versione "Locale" del report, che di solito è la situazione più standard, perchè lo scenario è spesso di disegnare un report in visual studio, e poi visualizzarlo passandoci una sorgente dati, il tutto dentro all'applicazione (web o windows che sia).
Quindi tutto senza l'ausilio di motori in esecuzione, basta caricare e passare i dati da visualizzare in un RepotrViewer.
Capito questo (e appunto dipende dal codice) capiamo meglio dove sta, ad esempio potrebbe banalmente essere il nome, il tipo, oppure appunto, che va passato tramite "LocalReport" e non "ServerReport"...
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Barabas
Profilo
| Junior Member
102
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 12:43
in effetti si tratta di un'applicazione web, i cui report funzionano tramite un server di report.
ci ho messo un bel po' per capire come utilizzare il server di report e alla fine ho risolto, l'errore era banale perchè l'applicazione in effetti non chiamava il report che effettivamente avevo modificato aggiungendo il parametro. anzi il report che trovavo nella soluzione dell'applicazione web .net non aveva niente a che fare col report effettivamente utilizzato, era un vecchio back up.
non avevo mai utilizzato prima un server di report, e ti sarei grato se potessi darmi comunque alcuni consigli:
qual è il modo migliore di modificare un report distribuito tramite un server? io per ora faccio così: lo scarico in locale, lo modifico con visual studio e poi lo ricarico sul server.
inoltre ad un livello più teorico, qual è il vantaggio di usare un server di report invece del metodo più comune (versione "LOCALE")?
Barabas
freeteo
Profilo
| Guru
6.542
messaggi | Data Invio:
mar 21 mag 2013 - 23:20
>qual è il modo migliore di modificare un report distribuito tramite
>un server? io per ora faccio così: lo scarico in locale, lo modifico
>con visual studio e poi lo ricarico sul server.
effettivamente è il metodo che conosco anche io...
>inoltre ad un livello più teorico, qual è il vantaggio di usare
>un server di report invece del metodo più comune (versione "LOCALE")?
a livello di output è lo stesso (chiaramente a parità di dati) ma a livello "tecnico" ci sono alcune differenze:
1) Puoi demandare alccune operazioni sui report (come ad esempio scheduling di esecuzione di report)
2) Potresti dare ad un utente una parte "attiva" sulla gestione dei report, usando ReportBuilder
Di contro hai:
1) Ovviamente hai bisogno di una macchina (o cmq di un servizio) per il report server.
Poi io spesso lavorando con applicativi Win32, ho preso la "mania" di avere la mia app "atomica" il più possible, senza bisogno di cose da installare/configurare quando la distribuisco.
Ad esempio, il codice è praticamente lo stesso in applicazione Win32 con la versione locale sei portabile (fai un deploy con referenziate correttamente le librerie di runtime) e vai di copia-incolla o meglio ancora ClickOnce senza problemi.
Nel caso di web non si applica questo ragionamento, ma anche lì, se guardiamo bene, magari non hai a disposizione l'amministrazione del server, ad esempio se vai su qualche cloud è facile che ti trovi asp.net, ma un server di report è già più difficile...
Ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Barabas
Profilo
| Junior Member
102
messaggi | Data Invio:
mer 22 mag 2013 - 12:16
grazie,
vedo che la pensiamo allo stesso modo, anche io preferisco realizzare applicazioni "atomiche", ma questa purtroppo non le ho fatte io, e comunque è una web application, forse per le web application è meglio utilizzare report distribuiti tramite report server?
ciao
Barabas
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !