Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Recuperare valori POST ASP.NET
sabato 18 maggio 2013 - 20.32
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
sab 18 mag 2013 - 20:32
Buonasera ragazzi.
Proprio mi perdo nelle cose semplicissime!!
Ho questo scenario (ho semplificato il tutto per aiutarVi a comprendere subito).
Ho una pagina HTML che con JQuery manda via POST ad una pagina ASPX una serie di valori.
Questo è il codice che inserisco nella pagina HTML
407x354
29Kb
Mentre questo è il (semplicissimo) codice nella ASPX
612x69
15Kb
Questo codice però non funziona. Non riesco, a mio avviso, a prendere dalla pagina aspx il contenuto del POST!
Intanto però se vedo il risultato della console del browser il valore in POST viene effettivamente inviato!
345x178
26Kb
Secondo Voi dove sbaglio? Sarà una grande cavolata! :)
slavishdany
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 18:26
prova a fare un response.write(request.form ()) , dovrebbe farti vedere tutte le variabili della pagina, dopo di che guarda se ci sono le tue. Perchè il browser ti dice che sono state inviate, non che sono state ricevute.
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 18:41
ei ciao e grazie per la risposta!
Ho provato a inserire sul Page_Load della pagina aspx Response.Write(Request.Form()) ma non mi visualizza nulla!! :(
Come posso risolvere?
slavishdany
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 18:50
provo un secondo e ti dico
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 18:51
Milla grazie :)
slavishdany
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 19:13
guarda io ho provato e funziona, se vuoi ti posto il mio codice.
Pagina principale : default.aspx
<%@ Page Language="VB" AutoEventWireup="false" CodeFile="Default.aspx.vb" Inherits="_Default" %>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "
http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="
http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head runat="server">
<title></title>
<script type="text/javascript" src="js/jquery.js"></script>
<script language="javascript">
$(document).ready(function() {
$("#invia").click(function() {
$.post("pag2.aspx", "nome=pippo&cognome=pino&gruppo=utente", function(gino)
{alert(gino);});
});
});
</script>
</head>
<body>
<form id="form1" runat="server">
<div>
<input type="button" value="inviaPost" id="invia" />
</div>
</form>
</body>
</html>
pagina secondaria : pag2.aspx
<%@ Page Language="VB" AutoEventWireup="false" CodeFile="pag2.aspx.vb" Inherits="pag2" %>
<% Response.Write(Request.Form("nome") & " " & Request.Form("cognome") & " " & Request.Form("gruppo"))
%>
la risultante me la mostra.
slavishdany
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 19:27
Ora che guardo il tuo codice mi accorgo che effettivamente non puoi sapere se funziona o meno.
Ok, in caso di esito positivo del post in contenuto dovrebbe caricarti default2.aspx , però è inutile avere dall'altra parte un response.write su un post se non hai una variabile che lo riceva.
Mi spiego, nel mio script se hai notato il post è composto in questa maniera:
$.post(pagina su cui postare, parametri, function (variabile che prende il valore del response.write() nell'altra pagina)
{
azione da eseguire, nel mio caso un alert
});
poi comunque tieni sempre d'occhio gli id perchè io una volta ci sono impazzito per ore perchè non mi ero accordo che asp.net cambiava gli id a suo piacimento, esempio un div id="table" diventava div id="ctl_00_table"
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 19:43
Ei ciao intanto grazie!
Scusami ma non ho capito granchè!!! :(
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
lun 20 mag 2013 - 20:15
Ei alla fine ci sono riuscito!
Sai quale era il problema?
Ho provato a utilizzare 2 pagine aspx, il metodo che utilizzavo io era una pagina HTML dove c'era il codice JQuery che mandava in POST i valori.
Utilizzando sia una pagina ASPX con all'interno il codice jQuery ed una seconda ASPX per il response.write tutto mi funziona alla perfezione.... anche se non capisco il xkè :)
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
mer 22 mag 2013 - 17:12
EI ciao, hai avuto modo di capire perchè il tutto non funge tra una pagina HTML ed una ASPX ma con lo stesso codice tra due aspx tutto fuziona a meraviglia??
slavishdany
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
mer 22 mag 2013 - 17:16
scusa ma non ho ancora avuto modo di provarlo. Hai provato a controllare che la pagina html includa bene il codice jquery? o che l'indirizzo in post sia corretto?
prova così
$.post("http://localhost/mySite/myPage.asp",
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
mer 22 mag 2013 - 17:37
Perfetto ci osno riuscito.
Dovevo effettivamente mettere la path assoluta della pagina.
Grazie
slavishdany
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
mer 22 mag 2013 - 17:48
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !