Fotogallery ASP.net

giovedì 20 giugno 2013 - 06.33
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  SQL Server Express

86Marco Profilo | Expert

Buongiorno ragazzi,
volevo un Vs consiglio su come poter costruire una galleria fotografica stile "lightbox" ma con le fotografie che venivano passate da Visual Basic a seguito di una query su DB.

Mi spiego meglio:
Ho una pagina aspx dei dettagli di un prodotto. La stessa termina con una querystring che identifica il nr del prodotto: (DettagliProdotto.aspx?Prod=122).

Nella parte dedicata all'amministrazione c'è poi un pannello dove per ogni articolo posso inserire 4 foto. Le stesse verranno caricate sul server e sul DB carico i 4 path delle 4 immagini caricate.

A questo punto chiedo: come posso fare secondo voi per passare dinamicamente ad uno script Lightbox (per esempio) i path delle immagini dei vari articoli?

Spero di ricevere Vs e soprattutto spero di non aver fatto confusione e di averVi fatto capire il mio problema :)

Grazie a tutti

alx_81 Profilo | Guru

>Buongiorno ragazzi,
ciao

>volevo un Vs consiglio su come poter costruire una galleria fotografica
>stile "lightbox" ma con le fotografie che venivano passate da
>Visual Basic a seguito di una query su DB.
>A questo punto chiedo: come posso fare secondo voi per passare
>dinamicamente ad uno script Lightbox (per esempio) i path delle
>immagini dei vari articoli?
il componente che indichi scorre un'elenco di foto partendo da un html fatto in un certo modo.
Tu devi semplicemente creare l'html che lui si aspetta, direttamente facendolo fare al server.
A dire il vero ci sono vari componenti da utilizzare, e ognuno di loro ha un metodo di caricamento proprierario.
Alcuni girano caricando i dati utilizzando ajax..

>Grazie a tutti
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

andrestu Profilo | Expert

io normalmente creo i tag HTML neccessari alla gallery direttamente a run-time da codice (qualsiasi gallery sia) , immagino però che la maggiorparte delle gallery (Jquery) foniscono anche API per caricare le immagini direttamente da AJAX, questo non vuol dire però che se costruisci il render manulamente a run-time non puoi utilizzarlo in ambiente AJAX.

esempio banale

nella pagina aspx dove dovresti inserire il codice html delle varie immagini inserisci il riferimento al metodo:
<%= GetHtmlGallery()%>

e nel code-behind il metodo appunto:
public string GetHtmlGallery()
{
StringBuilder sb = new StringBuilder();
foreach (Image myImage in myImageCollection())
{
sb.Append("Qui devi creare l'html");
}
return sb.ToString();
}

per farti un esempio banale ho fatto riferimento ad un oggetto Image, nel tuo caso farai iterazione con qualsiasi tipo di collection, importante è avere sostanzialmente 2 cose, il nome dell'immagine e il percorso
nella riga che crea l'html il path dell'immagine è consigliabile risolverlo con il metodo ResolveClientUrl questo perchè se utilizzi delle master page potresti non vedere l'immagine
li discorso però potrebbe essere diverso se sul db salvi l'immagine intera e non il nome e il percorso




Andrea Restucci - Web Developer

gsistemi Profilo | Junior Member

Fai la query sul tuo DB e riempi una listview utilizzando lo schema html che vuole il tuo plugin jquery della fotogallery.

<ul>
<asp:listview id="rptfoto" runat="server"><itemtemplate>
<li><a href="img/<%# databinder.eval(container.dataitem, "path_foto") %>.jpg" title="<%# databinder.eval(container.dataitem, "descri_foto") %>"><img src="img/<%# databinder.eval(container.dataitem, "path_thumb_foto") %>.jpg" width="150" height="100" alt="<%# databinder.eval(container.dataitem, "descri_foto") %>" /></a></li>
</itemtemplate></asp:listview>
</ul>
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5