Salvataggio di dati sensibili nel db

lunedì 08 luglio 2013 - 17.08
Tag Elenco Tags  C#  |  .NET 4.0

svipla Profilo | Senior Member

Ciao a tutti
Sto valutando se salvare dei dati sensibili, come numero di carca di credito, in un db. Dati che potrebbero essere utilizzati per pagare con carta di credito delle prenotazioni.
Oltre ad utilizzare SSL, quali altro accorgimenti dovrei adottare? Stavo pensando di salvare le carte di credito criptate nel db, ma dove salvo la chiave per criptare i dati? Se la salvo nel codice, qualcuno potrebbe decompilare le dll e scoprire la chiave e l'algoritmo utilizzato.

Grazie mille

andrestu Profilo | Expert

forse la soluzione migliore è salvarla in una dll separata offuscata con qualche offuscatore, il fatto è che se ne vuoi uno valido con supporto e di facile utilizzo devi spendere.

Andrea Restucci - Web Developer

svipla Profilo | Senior Member

Ciao e grazie per la risposta
sai consigliarmi un ottimo offuscatore anche a pagamento?
Grazie mille

andrestu Profilo | Expert

Guarda se cerchi in rete ne trovi diversi, non so sinceramente quale siano o non siano i migliori prova a fare un pò di ricerca, anche stesso Visual Studio se non sbaglio mette a disposizione "Dotfuscator software services"

Andrea Restucci - Web Developer

ridaria Profilo | Expert

IO non li metterei affatto in un DB.

Li farei digitare ogni volta.

CIAO
Riccardo D'Aria

svipla Profilo | Senior Member

ciao
è quello che ho detto al cliente, ma lui insiste per salvare i dati in modo tale che il cliente non perda tempo a inserire i dati.

andrestu Profilo | Expert

alcuni e-commerce salvano i dati sensibili come carta di credito, se la chiave è nascosta è molto difficile che riescono a decriptarli, ovviamente un minimo di rischio cè sempre e ovviamente a questo punto il costo dello sviluppo aumenta, sia per l'aggiunta del costo di un buon offuscatore sia per il tempo aggiuntivo dedicato alla sua implementazione.

Andrea Restucci - Web Developer

ridaria Profilo | Expert

SAggia decisione.

Di al tuo cliente, che poi una volta che ai suoi clienti gli hanno craccato le carte di credito, cosa gli va a dire???

Inoltre sai cosa farà il tuo cliente? SE LA PRENDERA CON TE!!! ;-)

CIAO
Riccardo D'Aria

andrestu Profilo | Expert

ti risponderò con un esempio concreto:
http://www.amazon.it

e quando il cliente ti dirà:
"ma in quel sito lo fanno..."
quale sarà la tua risposta?


PS: ovvio che il rischio cè sempre ma un conto è rischiare lasciando tutto in chiaro, un altro conto e archiviare criptando le informazioni

ridaria Profilo | Expert

>ti risponderò con un esempio concreto:
>
>http://www.amazon.it
>
>e aggiungo, quando il cliente ti dirà:
>
>"ma in quel sito lo fanno..."
>
>quale sarà la tua risposta?

Che io non mi fido e non lo farei, se vuole lo faccio ma mi firmi una liberatoria su ogni responsabilità di lettura dati sensibili da parte di terzi.

Andreaaaaaa ....
CIAO
Riccardo D'Aria

andrestu Profilo | Expert

a be questo è un altro discorso e su qyesto sono daccordo, tutelarsi è sempre bene come credo che lo faccia chiunque salvi dati sensibili, altrimenti nessuno lo farebbe, però sinceramente negare di poter fare una cosa che molti altri siti lo fanno sarebbe controproducente.

poi ovviamente io non sono un esperto in tale ambito quindi cercando in rete magari si trovano altre metodologie più consone, quasi sicuramente l'utilizzo di un offuscatore è d'obbligo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5