Creazione Gridview con Asp.net Mvc

sabato 24 agosto 2013 - 13.37
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Windows 7  |  Visual Studio 2010

totti240282 Profilo | Guru

Sto studiando MVC e vorrei sapere come creare una gridview come si faceva con le Web Forms.

Grazie.
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru

>Sto studiando MVC e vorrei sapere come creare una gridview come
>si faceva con le Web Forms.
ciao, i controlli asp.net con mvc non ci sono.
devi utilizzare il metalinguaggio fornito con mvc (razor è un esempio nelle ultime versioni) e costruirti le tabelle e la relativa gestione. Oppure, usando javascript o jquery, puoi utilizzare plugin che già ti permettono di avere controlli veramente all'altezza della situazione.

>Grazie.
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Visto che hai esperienza puoi darmi qualche link a qualche guida ?
Possibile che sia cosi articolato in mvc realizzare griglie ?
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru

>Visto che hai esperienza puoi darmi qualche link a qualche guida?
leggi qui http://social.msdn.microsoft.com/Forums/vstudio/en-US/cc08073d-caf1-4f66-af3d-148b51a63840/aspnet-mvc4-grid-view

>Possibile che sia cosi articolato in mvc realizzare griglie ?
dipende dai punti di vista. Io non la vedo così.. Tutti i controlli web asp.net sono grosse facility che MS ha dato in asp.net per aiutare lo sviluppatore. Ma se ci pensi bene, di alcuni di essi (ed il gridview ne è un esempio), usi sì e no un decimo delle sue potenzialità. Essendo un controllo generico, porta con sé mille proprietà e metodi - per non parlare del viewstate - che non userai molto facilmente e che, in molti casi, portano un overhead molto alto. Perché invece non disegnare un layout più adatto alle proprie esigenze e probabilmente più snello? E comunque, per dare interfacce responsive, è molto meglio seguire Framework Ajax e quindi usare jquery, che è già proposto in un progetto mvc. Nei link che ti ho passato c'é anche una grid in jquery.

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Grazie ora leggo !

Un' altra cosa, ho letto che è possibile utilizzare tutte e due le tecnologie MVC e Web forms nella stessa applicazione.
Quindi per esempio se voglio usare una Gridview o Listview posso usare le Webforms almeno solo per questi controlli ?
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru


>Un' altra cosa, ho letto che è possibile utilizzare tutte e due
>le tecnologie MVC e Web forms nella stessa applicazione.
>Quindi per esempio se voglio usare una Gridview o Listview posso
>usare le Webforms almeno solo per questi controlli ?
leggi qui per come usare le web forms ed mvc side-by-side http://weblogs.asp.net/rajbk/archive/2010/05/11/running-asp-net-webforms-and-asp-net-mvc-side-by-side.aspx
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Grazie appena posso lo leggo.
Nel frattempo mè venuto anche un dubbio, per usare le due tecnologie insieme, dovrò anche fare due masterpage sia per MVC che per le Webforms giusto ?
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru

MasterPage sono proprie di WebForms, per mvc dovrai fare un layout con i dovuti render. In poche parole dovrai tenere comunque separate le due tecnologie.. Ma perché non provi mvc e js?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Sto cercando alcuni esempi su come fare griglie con MVC ma mi sembrano troppo articolati...ero abituato con le Webforms a fare tutto con pochi passaggi.

Tu cosa usi ?
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru

>Tu cosa usi ?
controller mvc che torna un json serializzato, chiamata post con jquery, render di griglia (con o senza template per render via js) direttamente con javascript.
in alternativa un plugin di jquery per le griglie..
webforms l'ho abbandonato da molto.. Non perché non serva, anzi, ma perché con la visione architetturale disaccoppiata calza più il pattern mvc.

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Ho trovato un Helper di nome Mvccontrib e devo dire che funziona molto bene.

Quindi tu il rendering della griglia lo fai tutto a mano costruendo la table ?
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru


>Quindi tu il rendering della griglia lo fai tutto a mano costruendo
>la table ?
sì se non uso js template (ci sono vari Framework, tipo mustache).
no se uso template e in quel caso faccio a mano il template.
no se uso un plugin di jquery al quale basta un json
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Puoi dirmi il plugin Jquery che usi ?
C'è solo un capitano !!!!!!

alx_81 Profilo | Guru

Questi a pagamento:
http://www.trirand.net/
http://jquerygridview.com/

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

A ok questi li avevo trovati , pensavo usassi qualcosa di free come Mvccontrib.

Grazie !
C'è solo un capitano !!!!!!

robertz Profilo | Newbie

Scusate l'intromissione...trirand non ha una versione gratis?
Io stavo giusto provando uno degli esempi che ho scaricato dal oro sito...

alx_81 Profilo | Guru

>Scusate l'intromissione...trirand non ha una versione gratis?
da questa pagina (immagine) non sembra..

898x894 83Kb

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

robertz Profilo | Newbie

Non capisco io ho fatto il download di questo jqGrid e lo sto usando...dici che è una trial?

1015x817 76Kb

alx_81 Profilo | Guru

Non saprei, prova a scrivere loro
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

totti240282 Profilo | Guru

Ciao sto tentanto di nuovo con mvc di usare la grid.mvc trovata in rete.
Volevo caricare i dati tramite ajax ma credo che questa grid non la supporti, qualcuno ci è riuscito ?
C'è solo un capitano !!!!!!

totti240282 Profilo | Guru

Purtroppo ho dovuto abbandonare MVC per usare le Webforms perchè non sono riuscito a trovare una grid ajax free da utilizzare.
C'è solo un capitano !!!!!!
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5