Creazione e stampa di fatture in un'applicazione asp.net

lunedì 02 settembre 2013 - 17.44
Tag Elenco Tags  C#  |  .NET 4.0

svipla Profilo | Senior Member

Ciao a tutti
devo realizzare un portale che deve avere anche un modulo per la stampa delle fatture. Come faccio a crearmi a runtime la struttura della fattura e a stamparla? Dato che non so di quante pagine potrebbe essere una fattura, come faccio a gestire più pagine?

Grazie mille

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao a tutti
ciao

>devo realizzare un portale che deve avere anche un modulo per
>la stampa delle fatture. Come faccio a crearmi a runtime la struttura
>della fattura e a stamparla? Dato che non so di quante pagine
>potrebbe essere una fattura, come faccio a gestire più pagine?
Una volta si poteva usare Crystal Report, ma sinceramente non lo conosco, magari Teo può darci una mano..
Altrimenti hai pensato a creare un pdf con qualche libreria di terze parti?

>Grazie mille
di nulla!

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

svipla Profilo | Senior Member

Ciao Alessandro
in realtà ho già utilizzato librerie per creare pdf, ma è un pò complicato e ci vuole un pò di tempo per creare report un pò complessi. Non ne parliamo poi se bisogna eseguire qualche modifica dopo un pò di tempo.
CR l'ho utilizzato in vb6, i miei dubbi riguardano i costi di licenza, se bisogna installarlo sul server e come fare nel caso non si ha un server dedicato. Cercavo qualcosa simile a CR con costi contenuti e che non richieda interventi sul server.
Grazie

freeteo Profilo | Guru

Ciao Svipla,
mi sembra di capire che un report faccia proprio al caso tu, infatti puoi definire un layout e poi popolare le pagine con i dati caricati da codice, questo è fattibilissimo anche da applicazione web, come mi sembra il tuo caso.

Allora come ben dicevi Crystal hai problemi di licenze, poi hai anche una certa pesantezza...di solito io consiglio Sql Reporting per casi non troppo incasinati, quindi io farei così:

1) Disegno il report, con una sorgente dati che punti ad uno degli oggetti che intendo visualizzare

2) Mi referenzio le dll che mi servono come runtime di SqlReporting:
Microsoft.ReportViewer.Common.dll Microsoft.ReportViewer.DataVisualization.dll Microsoft.ReportViewer.ProcessingObjectModel.dll Microsoft.ReportViewer.WinForms.dll
(cercali sul tuo disco, li dovresti trovare sotto "C:\Windows\assembly\GAC_MSIL\..."
3) Carico il report da codice e gli dico di esportare in PDF
LocalReport report = new LocalReport(); report.ReportPath = "...PATH..."; report.DataSources.Add(new ReportDataSource("...NOME...", #DATI#)); byte[] bytes = Render(report, "PDF");
dove ovviamente "NOME" è il nome della datasource che hai messo in progettazione, e "DATI" è una Collection<T> dove T è il tuo oggetto. Oppure anche una DataTable se vai meglio, l'importante in entrambi i casi è che siano rispettati i tipi e soprattutto i nomi delle colonne/proprietà.

4) Infine, ritorno il pdf al client

Dato che hai già un po' di dimestichezza con Crystal, dovresti trovarti a tuo agio anche con Sql Reporting...

Ciao.

Matteo Raumer
[MCAD .net, MVP Visual C#]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

svipla Profilo | Senior Member

Grazie mille
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5