Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
SQL Server 2000/2005/2008, Express, Access, MySQL, Oracle
[sql server] Query con molte condizioni
giovedì 12 settembre 2013 - 16.14
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
svipla
Profilo
| Senior Member
361
messaggi | Data Invio:
gio 12 set 2013 - 16:14
Ciao a tutti
Un piccolo consiglio. In un sistema di ricerca di camere disponibili in più strutture, è meglio: selezionare tutte le possibili camere disponibili e poi da codice filtrare le camere (per es. ci potranno essere camere che accettano prenotazioni con giorno di arrivo il sabato) o creare una query che includa già questi filtri?
Io stavo pensando alla prima soluzione. Nel caso si abbia bisogno di recuperare dati sui quali bisogna applicare un bel pò di condizioni, quale soluzione mi consigliate?
Grazie mille
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 12 set 2013 - 21:23
>Ciao a tutti
ciao
>Un piccolo consiglio. In un sistema di ricerca di camere disponibili
>in più strutture, è meglio: selezionare tutte le possibili camere
>disponibili e poi da codice filtrare le camere (per es. ci potranno
>essere camere che accettano prenotazioni con giorno di arrivo
>il sabato) o creare una query che includa già questi filtri?
>quale soluzione mi consigliate?
come puoi ben capire la tua domanda è un pochino generica e coinvolge tante problematiche, per di più molto soggettive. Ad esempio, conta molto il modello, e quindi quali entità entrano in gioco, oltre alle condizioni su di esse. Inoltre conta anche la mole di dati, il tipo di filtri, se ci sono logiche particolari, ecc.
E ancora, se il dato in effetti può o non può essere passato così all'applicazione per problemi di disaccoppiamento, e via discorrendo. La tua domanda comprende molte parti e andrebbe affrontata con cognizione di causa su quella che è la tua intera infrastruttura.
detto questo, posso superficialmente dirti che le operazioni set based (e quindi quelle che ragionano ad insiemi) sono da sempre più compito del db, anche se possono sembrare complesse. Aggregazioni, filtri, join, sono operazioni da rdbms. Cicli, cursori, layout e formattazioni sono invece più da applicazione. Ma questo non vuol dire che alcune operazioni possano essere effettuate dal livello,a cui non competono. Dipende sempre dall'equilibrio che trovi sui carichi e sulla distribuzione delle informazioni. Empiricamente, si devono provare un po' tutte e vedere qual è la tua condizione ottimale.
>
>Grazie mille
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !