Ciao a tutti! Innanzitutto mi presento: mi chiamo Luigi e sono di Taranto. E' già da un po' che seguo "anonimamente" questo forum e devo ammettere che la vostra community mi è stata sempre di grande aiuto. Veniamo al dunque, evitando di tediarvi ulteriormente... :P Lavoro nel campo dell'automazione industriale non da molto, e mi sono imbattuto in un dubbio amletico relativamente alla costruzione di una query su SQL Server. Sarà che è venerdì e ho già scollegato l'85% del cervello, ma non riesco a venire a campo di questo problema...
Dunque, questa è la query incriminata:
SELECT DataNascita,
NumeroPezzoUscito,
SpessoreMedio,
LarghezzaMedia,
VelMedia,
Rifilatura,
Oliatura,
OlioSupAVG, <-- Questo deve essere calcolato. Vedi query sotto
OlioInfAVG, <-- Questo deve essere calcolato. Vedi query sotto
VelMax
FROM LEV2_RotoliProdotti
WHERE DataNascita >= '20130901' AND DataNascita <= '20130931'
ORDER BY DataNascita
I due campi che ho indicato sopra in realtà andranno calcolati in questo modo:
Il problema è che non so come "mescolare il tutto"; in pratica ho provato a scrivere una cosa del genere:
La query viene eseguita ma mi ritrovo con gli stessi dati su entrambe le due colonne calcolate per tutte le righe... Personalmente non riesco a capire come passare il "NumeroPezzoUscito" come variabile all'interno delle 2 sub-query. Tenendo presente che il tutto andrà inserito in una StoredProcedure che avrà come parametro una stringa da utilizzare nel WHERE della DataNascita. Spero di non aver fatto troppo casino nell'esplicare la problematica e comunque ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Thx.
Luigi