Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Ceazione agenda
mercoledì 18 dicembre 2013 - 15.26
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
C#
|
.NET 3.5
|
.NET 4.0
|
Visual Studio 2010
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
mer 18 dic 2013 - 15:26
Dovrei creare un agenda personalizzata da integrare in un mio gestionale, vorrei qualche consiglio da qualcuno che abbia già affrontato tale problematica (escludendo tutte le possibili soluzioni a pagamento).
Quale approccio utilizzare secondo voi?
1- controllo Aspnet già completo con struttura db da integrare nell'attuale gestionale
2- componente client Jquery o altro, in questo caso però bisogna creare anche la struttura su db e far interagire il tutto
per la seconda pensavo di utilizzare un componente come questo ad esempio
http://arshaw.com/fullcalendar/
anche se forse sarebbe più veloce implementare qualcosa di già fatto con controllo Aspnet
suggerimenti?
grazie
Andrea Restucci - Web Developer
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 19 dic 2013 - 15:56
>Quale approccio utilizzare secondo voi?
>suggerimenti?
Ciao,
la butto lì.. integrarsi con le API di google calendar?
https://developers.google.com/google-apps/calendar/
e i limiti che hanno: https://developers.google.com/google-apps/calendar/pricing
>grazie
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
andrestu
Profilo
| Expert
772
messaggi | Data Invio:
sab 21 dic 2013 - 09:42
grazie Alex,
alla fine ho deciso per la strada più lunga, me lo creo da zero, visto che lo devo inserire in un mio gestionale devo avere la massima flessibilità soprattutto in termini di integrazione con il db esistente, usando tools esterni non credo che potrei avere la stessa flessibilità.
Ho già creato la struttura su db, ora non mi resta che implementare l'inserimento dati e successivamente trovare una buona modalità di visualizzazione.
Molto probabilmente userò qualche plug-in Jquery oppure qualche controllo Aspnet già pronto che però ti dia la possibilità di interagire con una struttura dati personalizzata, per il controllo credo che se si vuole qualcosa di valido si dovrà optare per un controllo a pagamento... Penso che proverò ad integrare qualcosa in jquery in modo da non legarmi ad un controllo di altre aziende ed avere così la possibilità di poter cambiare in qualsiasi momento il componente Jquery.
Giusto per curiosità sai dirmi qualcosa di più sulle API di Google Calendar, le hai gia provate? immagino che però sei obbligato ad usare una loro gestione dei dati, quindi utenti e quant'altro vengono gestiti da loro...
Andrea Restucci - Web Developer
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
sab 21 dic 2013 - 09:58
Le ho usate, ma integrando i google account. Qualcosa da loro rimane
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !