Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Colonna Id da autogenerare e autocompilare in un DataGridView con tab ...
giovedì 06 marzo 2014 - 16.32
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
|
Windows 7
|
Visual Studio 2010
|
Office 2010
|
VBScript
mircodp
Profilo
| Newbie
8
messaggi | Data Invio:
gio 6 mar 2014 - 16:32
Salve a tutti!!
Da un pò di giorni sto cercando di arrivare ad una soluzione per creare una colonna "Id" in un DataGridView dove precedentemente ho importato una tabella Excel tramite un OleDbConnection.
Questa colonna "Id" deve autogenerarsi e inserire nelle righe il numero di riga e poi se vado ad eliminare o aggiungere una nuova riga dal form, riaggiorna in automatico la colonna stessa!
Nell'immagine qui sotto c'è il codice della modifica aggiunta e eliminazione, però la colonna Id che vedete vuota è stata creata in excel!
1920x1080
439Kb
Ho girato già sia sul forum che su altri siti, ma nulla! non riesco! tenete presente che sono alle prime compilazioni!!
Grazie in Anticipo!
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 10 mar 2014 - 15:31
>Salve a tutti!!
ciao
>Da un pò di giorni sto cercando di arrivare ad una soluzione
>per creare una colonna "Id" in un DataGridView dove precedentemente
>ho importato una tabella Excel tramite un OleDbConnection.
>Questa colonna "Id" deve autogenerarsi e inserire nelle righe
>il numero di riga e poi se vado ad eliminare o aggiungere una
>nuova riga dal form, riaggiorna in automatico la colonna stessa!
secondo me dovresti caricare il file programmaticamente (senza usare i wizard di visual studio per la connessione) e ciclare il caricamento. Ad ogni ciclo vai a creare la colonna e ad immettere il valore che aveva nel ciclo precedente + 1.
Non mi viene molto altro.. Farlo alla fine è possibile, ma devi sempre ciclare il contenuto della grid e generare al volo tutti gli id.
>Grazie in Anticipo!
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
mircodp
Profilo
| Newbie
8
messaggi | Data Invio:
lun 10 mar 2014 - 15:57
Alx grazie mille per la risposta!!
Non essendo esperto impiegherò un pò a fare quello che mi suggerisci, per caricarlo programmaticamente intendi non usando l'openfiledialog e anche se non ho molto capito come aggiungere le colonne perchè ho provato a crearne una, ma quando carico la tabella in excel non viene fuori,credo che venga sovrascritta dalle colonne importate...cmq sicuramente è la soluzione più plausibile, appena riesco ad ottenere dei risultati ti aggiorno!!
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 20 mar 2014 - 09:56
>per caricarlo programmaticamente intendi non usando l'openfiledialog
non necessariamente, puoi sempre farlo scegliere con l'openFileDialog, ma poi, parte una macro che prende il file, lo scansiona, genera una tabella in memoria con l'id generato da te e poi lo mette dove deve.
>sicuramente è la soluzione più plausibile, appena riesco ad ottenere dei risultati ti aggiorno!!
facci sapere
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !