Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
DropDownList inserire codice html
venerdì 07 marzo 2014 - 18.46
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
C#
|
.NET 3.5
|
Visual Studio 2010
|
Javascript
pepp1989
Profilo
| Newbie
18
messaggi | Data Invio:
ven 7 mar 2014 - 18:46
Ciao Ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto :).
Ho notato che asp.net non permette di inserire codice html tra i tag di apertura e chiusura dei ListItems di una dropdownlist mentre è possiblefarlo in una radioButtonList.
Qualcuno di voi sa come fare a creare una dropDownList, dove tra i tag di apertura e chiusura di un ListItems è possibile inserire codice html?
Vi ringrazio per aiuto.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 10 mar 2014 - 11:25
>Ciao Ragazzi,
ciao
>ho bisogno del vostro aiuto :).
>Ho notato che asp.net non permette di inserire codice html tra
>i tag di apertura e chiusura dei ListItems di una dropdownlist
>mentre è possiblefarlo in una radioButtonList.
>Qualcuno di voi sa come fare a creare una dropDownList, dove
>tra i tag di apertura e chiusura di un ListItems è possibile
>inserire codice html?
l'elemento di una dropdownlist è un ListItem, che ha solo le proprietà Text e Value. Non puoi farci molto..
Se vuoi fare una dropdownlist custom credo che tu debba cambiare controllo HTML (tipo ul e li) applicando plugin js o stili css fatti apposta per la gestione di questo tipo di controlli.
Questo è un esempio con jquery:
http://tympanus.net/codrops/2012/10/04/custom-drop-down-list-styling/
>Vi ringrazio per aiuto.
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
pepp1989
Profilo
| Newbie
18
messaggi | Data Invio:
lun 10 mar 2014 - 15:26
Ciao,
grazie per la risposta,
Però pur troppo avevo già visto il sito che mi hai indicato, il problema è che a me serviva proprio una drop down list perché in base al valore selezionato mi deve dare un risultato.
grazie comunque.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
lun 10 mar 2014 - 15:38
>Ciao,
>Però pur troppo avevo già visto il sito che mi hai indicato,
>il problema è che a me serviva proprio una drop down list perché
>in base al valore selezionato mi deve dare un risultato.
guarda che il fatto che il valore venga tornato non è dipendente dal controllo dropdown list.
Se tu con Js decidi che quell'ul/li ha al suo interno un id che vuoi tornare, puoi farlo tranquillamente.
Non legarti mai al controllo per la funzionalità di business. Pensa sempre che puoi scrivere una cosa un po' come vuoi e che puoi ottenere il risultato cambiando approccio.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
pepp1989
Profilo
| Newbie
18
messaggi | Data Invio:
lun 10 mar 2014 - 15:48
Grazie per il consiglio, provo a seguirlo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !