Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
SQL Server 2000/2005/2008, Express, Access, MySQL, Oracle
Problema accesso a sql server da client
giovedì 13 marzo 2014 - 16.36
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
SQL Server 2008
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 16:36
salve ho un problemino nell'accedere ad pc con installato su win 7 e sql server 2012, il client è un xp con vs2010 e da quel pc dovrei collegarmi al server ma non riesco, o meglio da vs2010 vedo il server in rete e cerco di collegarmi con autenticazione Windows ma non si riesce.
quando si installa sql server (versione gratuita) va fatta qualche operazione particolare per poter accedere da rete???
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
luigidibiasi
Profilo
| Guru
1.077
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 17:02
Mi pare che ci sia una proprietà di "doppia autenticazione" da settare nelle proprietà del server. (Da Sql Manager)
Luigi Di Biasi
http://www.dibiasi.it/
http://www.luigidibiasi.it
http://yadamp.unisa.it/
http://yadamp.unisa.it/grimd
http://www.cilentiamoci.it
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 17:12
Non la trovo! mi sai dire dove si trova?
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
renarig
Profilo
| Expert
517
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 18:19
>vedo il server in rete e cerco di collegarmi con autenticazione
>Windows ma non si riesce.
Si tratta di una rete di dominio oppure un WorkGroup ??
>quando si installa sql server (versione gratuita) va fatta qualche
>operazione particolare per poter accedere da rete???
Abilitare il TCP/IP e aprire il FireWall del Server a SQLServer
.
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 18:22
Gia fatto! ma niente non riesco ad accedere, si tratta di un workgroup
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
renarig
Profilo
| Expert
517
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 18:29
> si tratta di un workgroup
Allora il problema sta qui
Con autenticazione di Windows SQLServer considera attendibili tutti gli utenti gia autenticati al dominio di Windows.
In tutti gli altri casi, ossia
- Reti in WorkGroup
- Reti di dominio non di Windows ( Novell per esempio )
- altri sistemi operativi
- connessioni remote da internet
- ecetera
Devi usare autenticazione di SQLServer con User e Pass
.
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 18:36
anche questo provato c'è da impazzire, allora ho creato un utente in sql e ho assegnato il db all'utente creato, successivamente hoprovato a collegarmi al server con autenticazione sql server ma nella lista dei db non mi da nulla
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
renarig
Profilo
| Expert
517
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 18:51
prova a collegarti con l'utente sa
che di default è il SuperAdministrator di SQLServer
la conosci la pass di sa ??
dovresti averla digitata dutante la installazione
a proposito,
Quando hai installato hai scelto
- Autenticazione di Windows <----- Questa è il default
- oppure Autenticazione Mista ( SQLServer + Windovs )
Se hai scelto autenticazioe di windows allora devi
- con management studio
-entrando con autenticazione di Windows
- Sicurezza --> Proprieta ( se ricordo bene )
- Abilitare la autenticazione Mista
Ma ci vorrebbe qualcuno piu esperto di me perche sarebbe meglio con uno scriptino
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 18:56
fatto anche quello, ho cambiato in autenticazione mista e ho anche creato un nuovo utente oltre che aver cambiato la password di sa per provare la connessione anche con sa ma nientee
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 19:08
>salve
ciao
>ho un problemino nell'accedere ad pc con installato su
>win 7 e sql server 2012, il client è un xp con vs2010 e da quel
>pc dovrei collegarmi al server ma non riesco, o meglio da vs2010
>vedo il server in rete e cerco di collegarmi con autenticazione
>Windows ma non si riesce.
>quando si installa sql server (versione gratuita) va fatta qualche
>operazione particolare per poter accedere da rete???
non so se ho capito bene.. provo a farti un riassunto e dimmi se è ok, perchè non ti ho seguito molto.
Fondamentalmente tu vorresti accedere da un PC con xp (e VS2010) su di un altro PC che ha W7 e SQL Server.
Via Visual Studio vorresti connetterti in rete con il SQL Server per poter lavorare con il database che sta sul pc windows 7 ma non riesci a fare l'autenticazione.
Corretto? Se sì, dovrai abilitare l'accesso TCP sul Windows 7 per SQL Server, perchè di default non è impostato per dare accesso remoto.
Facci sapere se si tratta di quello, così ti passiamo qualche link.
ciao
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
renarig
Profilo
| Expert
517
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 19:17
Ciao Alex, Grazie per l'aiuto
io cominciavo ad essere in difficoltà
.
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 19:24
>Ciao Alex, Grazie per l'aiuto
>io cominciavo ad essere in difficoltà
Avevo il post aperto e nemmeno mi ero accorto che avessi dato tutte quelle risposte
scusami, però per fortuna il problema è spesso quello con Express.. vediamo che ci dice pieroalampi
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
gio 13 mar 2014 - 20:14
premetto che siete gentilissimi e proseguo riassumendo un po tutto:
pc in rete
pc dove risiede il db (server):
Windows 7, sql server 2012, porte aperte o per meglio dire ho aperto il firewall (sia in ingresso che in uscita) puntando all'exe di sql server per dar modo di aprire qualsiasi porta
dal server mi collego tranquillamente al db, con autenticazione Windows faccio tutto, con autenticazione sql faccio poco ma credo che per fare altro dovrò guardare i ruoli e le autorizzazione dell'account che ho creato (appunto in sql server) ma magari questo lo faro dopo, ho settato il server per accettare autenticazioni miste (sql server +autenticazione Windows), protocollo TCP/IP attivato e servizio riavviato.
client:
Windows xp (sp03), visual studio 2010 (e sql server 2008), firewall disattivato, da qui non accedo anche se vedo la macchina in remoto, cioè quando faccio la ricerca in rete e provo a fare la connessione da vs2010 in esplora server vedo il server (sviluppo) inserisco la stringa cioè SVILUPPO\SQLEXPRESS (che poi è la stessa di quella che vedo sul server quindi la copio) ma non ottengo la lista dei database.
da premettere che ho sempre riavviato i servizi sql quando ho effettuato variazioni, i due pc si trovano sullo stesso segmento di rete e non sono divisi da nulla, l'impressione è che il problema sia su una possibile configurazione di rete perché in locale il motore sql funziona alla grande, solo quando dirotto sulla rete succede questo
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 12:16
>da premettere che ho sempre riavviato i servizi sql quando ho
>effettuato variazioni, i due pc si trovano sullo stesso segmento
>di rete e non sono divisi da nulla, l'impressione è che il problema
>sia su una possibile configurazione di rete perché in locale
>il motore sql funziona alla grande, solo quando dirotto sulla
>rete succede questo
ok, segui questo post di Lorenzo per filo e per segno e poi attiva anche il SQL Browser Service sul server:
http://www.dotnethell.it/forum/messages.aspx?ThreadID=10971
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 12:20
ok vado e poi vi faccio sapere, per ora grazie
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 13:00
fatto tutto alla lettera ho anche attivato il servizio server browser ma niente non ci si collega, da premettere che tranne per l'attivazione del server browser tutto il lo avevo provato.
Una domanda: sql server agent è giù non sarà mica colpa sua?
Ovvio che in locale accedo sempre anche con l'autenticazione sql server
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 14:32
>Una domanda: sql server agent è giù non sarà mica colpa sua?
no, quello non è un problema
da client, riesci a connetterti sul server con sql auth?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 14:51
in locale faccio tutto mi collego sia con autenticazione sql che windows
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 15:16
>in locale faccio tutto mi collego sia con autenticazione sql che windows
no dico, dalla macchina xp, riesci a connetterti almeno in Sql auth sul server sql?
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
renarig
Profilo
| Expert
517
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 16:23
>..... dalla macchina xp, riesci a connetterti almeno in Sql auth sul server sql?
Non so cosa sia "Sql auth" ma se il dubbio è la accoppiata xp SQLServer2008 ...
Io dall'ufficio con XP Sp2 + Office2003 mi connetto a SQLServer2012 in remoto
( magari ho frainteso il significato della domanda specifica
)
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 16:31
>Non so cosa sia "Sql auth" ma se il dubbio è la accoppiata xp SQLServer2008 ...
sql server può essere acceduto con autenticazione windows o sql.
Sql authentication è utile se l'utente windows non può essere trustato dal dominio in cui lo stesso sql gira.
Se invece l'utente è trustato allora puoi usare la winauth.
Se dal client xp riesce a connettersi in sql auth, il problema non è la rete. Perchè vede la macchina in rete e perchè il tcp risponde per la connessione.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 17:14
signori stranissimo ma vero desso funziona, maaaaaaa!!!! l'operazione fatta??? ho spento i firewall su entrambi le macchine, evidentemente aprire la 1433 non è servito e neanche utilizzare la regola per lasciar passare tutto dal programma sql (Microsoft SQL Server\MSSQL11.SQLEXPRESS\MSSQL\Binn\sqlservr.exe) per essere più chiari!!!! ma adesso mi assale un dubbio quale porta/e aprire per far funzionare tutto con il firewall acceso?????
sto cercando di cliccare accetta risposta su tutti e due ma non va!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
pieroalampi
Profilo
| Expert
816
messaggi | Data Invio:
ven 14 mar 2014 - 17:44
COME HO RISOLTO:
attivo il firewall e vado a vedere il traffico nel log del pc che funge da server, questo il risultato
014-03-14 17:35:15 ALLOW UDP 192.168.1.2 224.0.0.253 57700 3544 0 - - - - - - - SEND
2014-03-14 17:35:20 ALLOW UDP 192.168.1.21 192.168.1.255 137 137 0 - - - - - - - RECEIVE
2014-03-14 17:35:20 ALLOW UDP 192.168.1.2 192.168.1.21 137 137 0 - - - - - - - SEND
2014-03-14 17:35:20 DROP UDP 192.168.1.21 192.168.1.2 1356 1434 40 - - - - - - - RECEIVE
2014-03-14 17:35:21 DROP UDP 192.168.1.21 192.168.1.2 1357 1434 40 - - - - - - - RECEIVE
2014-03-14 17:35:25 DROP UDP 192.168.1.21 192.168.1.2 1358 1434 40 - - - - - - - RECEIVE
2014-03-14 17:35:26 DROP UDP 192.168.1.21 192.168.1.2 1359 1434 40 - - - - - - - RECEIVE
2014-03-14 17:35:27 ALLOW 2 192.168.1.2 239.255.255.250 - - 0 - - - - - - - SEND
conclusione va abilitata la porta 1434 e nel firewall va anche abilitato il programma nelle regole, altrimenti non va, ho anche provato ad abilitarne in modo alternato 1 sola per volta ma non va, da quello che ho letto la porta UDP 1434 del server verrà utilizzato per inviare il nome dell'istanza e l'istanza cluster.
ora e solo ora leggo questo
http://support.microsoft.com/kb/287932/it
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !