Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Sito multilingua
venerdì 16 maggio 2014 - 17.58
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
|
SQL Server 2008 R2
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
ven 16 mag 2014 - 17:58
Buon pomeriggio amici.
Ho la necessitá di creare una web application multilingua.
Non ne ho mai create nonostante conosca le basi sulla quali lavorare per affrontare il problema.
L'applicazione ha delle pagine statiche e.pagine dinamiche.
La mia domanda è: quale è il miglior.modo per.affrontare tali funzionalità?
Avevo pensato di utilizzare file di risorse locali per le.pagine statiche ma mi trovo in difficoltà con le.pagine dinamiche (stile pagina.prodotto con i dettagli estratti da db).
Potete aiutarmi?
Grazie a tutti
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
sab 17 mag 2014 - 05:35
>Buon pomeriggio amici.
>Ho la necessitá di creare una web application multilingua.
>
>Non ne ho mai create nonostante conosca le basi sulla quali lavorare
>per affrontare il problema.
>
>L'applicazione ha delle pagine statiche e.pagine dinamiche.
>
>La mia domanda è: quale è il miglior.modo per.affrontare tali
>funzionalità?
>
>Avevo pensato di utilizzare file di risorse locali per le.pagine
Di certo i file di risorse. OK
>statiche ma mi trovo in difficoltà con le.pagine dinamiche (stile
>pagina.prodotto con i dettagli estratti da db).
Qui la cosa è semplice. Se l'italiano lo estrai dal DB anche l'inglese il francese ed il tedesco lo devi estrarre dal DB :-) altrimenti da dove?
e quindi:
per ogni campo che contiene testo da renderizzare a video, devi creare tanti campi per quante lingue hai.
ex: campo descrizione, allora avrai:
descrizione_IT
descrizione_UK
descrizione_FR
e via così
l'estensione che ho inserito, ti serve appunto per andare a prendere il campo giousto a seconda se l'utente ha scelto inglese o francese.
Come funziona.
Quando l'utente sceglie una lingua di visualizzazione, tu ne memorizzi l'estensione IT, UK o altro in un kookie, ti sconsiglio una var di sessione perchè soggetta alla scadenza, e quindi prima o poi la perde.
Memorizzata l'estensione in un kookie, ad ogni query su database, puoi andare a leggere il giusto campo.
è chiaro che dovray adeguare dinamicamente le query di selezione per esempio così:
leggi la lingua dal cookie e la metti in una variabile: ex. lingua
e poi adegui la query in questo modo:
"Select id, nome_" & lingua & ",descrizione_" & lingua & "from tabella where .......... in modo da averla resa utilizzabile qualunque sia la lingua scelta.
Ricorda ancora che c'è uno specifico Namespace : System.Globalization Namespace che puoi validamente utilizzare per la gestione della cultura.
ciao fammi sapere
>
>Potete aiutarmi?
>Grazie a tutti
Riccardo D'Aria
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
sab 17 mag 2014 - 16:32
Ciao e grazie intanto per la celere risposta.
Avevo un'idea di questo tipo e ti ringrazio di avermi confermato e spiegato nello specifico tutto.
Mi sovviene una ultima domanda circa i contenuti delle pagine "statiche" che dovranno essere caricate in dinamico in base alla lingua. Mi spiego meglio :).
Avrei una pagina "Chi siamo" che notoriamente ha sempre lo stesso testo.
Ho intenzione di crearmi un file di risorse locale per ogni lingua supportata in modo tale che il sistema carichi il testo di riferimento secondo la lingua impostata dalla Culture del browser.
La domanda è: se l'utente domani dovrà variare il testo della pagina chi siamo? come dovrà fare? dovrà entrare dentro il file di risorse locali e variarne il testo? Non credi sia scomodo?
Spero di aver fatto comprendere la domanda
Grazie! :)
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
sab 17 mag 2014 - 17:39
>Ciao e grazie intanto per la celere risposta.
>
>Avevo un'idea di questo tipo e ti ringrazio di avermi confermato
>e spiegato nello specifico tutto.
Ok :-)
>
>Mi sovviene una ultima domanda circa i contenuti delle pagine
>"statiche" che dovranno essere caricate in dinamico in base alla
>lingua. Mi spiego meglio :).
>
>Avrei una pagina "Chi siamo" che notoriamente ha sempre lo stesso
>testo.
>Ho intenzione di crearmi un file di risorse locale per ogni lingua
>supportata in modo tale che il sistema carichi il testo di riferimento
>secondo la lingua impostata dalla Culture del browser.
>
>La domanda è: se l'utente domani dovrà variare il testo della
>pagina chi siamo? come dovrà fare? dovrà entrare dentro il file
>di risorse locali e variarne il testo? Non credi sia scomodo?
nella gran parte dei casi le pagine statiche appunto cambiano con bassissima frequenza, e quindi si preferisce far si che il committente incarichi il web master delle modifiche.
Diverso è il caso delle pagine dinamiche per le quali esiste sempre un CMS, e quindi l'utente va li è ci scrive ciò che vuole quando vuole.
Se non vuoi più essere disturbato dal committente, allora devi creargli un CMS anche per le pagine "statiche" o diciamo meglio a bassissima dinamicità.
OK se ti sono stato di Aiuto chiudi il POST e grazie
CIAO
>
>Spero di aver fatto comprendere la domanda
>
>Grazie! :)
>
Riccardo D'Aria
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
sab 17 mag 2014 - 17:44
Grazie Riccardo!
Sei stato molto di aiuto!!
;)
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !