Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 2.0 / 3.5 / 4.0
Htmleditor
giovedì 05 giugno 2014 - 09.36
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
borgorosso
Profilo
| Newbie
29
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 09:36
Salve a tutti,
ho un problema banale che però non riesco a risolvere da ieri.
Utilizzo il controllo HTMLeditor (
http://www.asp.net/ajaxLibrary/AjaxControlToolkitSampleSite/HTMLEditor/HTMLEditor.aspx
), però purtroppo i caratteri accentati, nel database (MySql) diventano tutti dei punti interrogativi.
Ho modificato il charset etc. ma non riesco a venirne a capo.
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 10:03
cioè quando li salvi su mySQL, i caratteri accentati diventano dei punti interrogativi.
Quindi se apri mySQL e vai nella tabella interessata, e la apri, nei campi dove hai salvato caratteri accentati, vedi al loro posto dei punti interrogativi.
Se è così, allora devi vedere in mySQL se c'è qualche settaggio da fare.
Comunque è strano, non mi è mai capitata una cosa del genere.
Ma queste stringhe che salvi nel DB vengono dall'editor HTML che stai usando?
Fammi sapere.
CIAO
Riccardo D'Aria
borgorosso
Profilo
| Newbie
29
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 10:10
Esatto, in MySql c'è il punto interrogativo. Nella stringa che passo al db (esatto, proprio dall'editor) c'è effettivamente il punto interrogativo... non so davvero dove mettere le mani
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 10:29
allora è dall'html editor che parte tutto, e questo lo abbiamo assodato.
Dunque bisogna agire con un html encode/decode sulle stringhe quando queste vanno passate al db.
Comincia con lo spulciarti le proprietà del controllo html editor che usi, e verifica se ci sono proprietà relative ad htmlDecode/encode.
è con queste che possiamo agire e decodificare le stringhe in modo che vengano inviate in modo corretto al db.
Ciao e fammi sapere.
Riccardo D'Aria
borgorosso
Profilo
| Newbie
29
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 11:17
Ho "scoperto" una particolarià.
Il controllo è inserito in un "UpdatePanel".
L'UpdatePanel viene aggiornato (da una dropdownlist selectedindexchanged). Se non faccio l'update è tutto corretto, altrimenti è come se il controllo perdesse la codifica. Spero di essermi spiegato bene :)
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 18:17
ok quindi hai rislto!
Bene chiudi il post
CViao
Riccardo D'Aria
borgorosso
Profilo
| Newbie
29
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2014 - 18:28
scrivo come ho risolto, nel caso servisse ad altri: ho aggiunto il trigger all'update panel relativo al bottone di aggiornamento
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !