Diagrammi in SQL Server e Visual Studio 2013

venerdì 08 agosto 2014 - 17.59
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0

86Marco Profilo | Expert

Salve ragazzi,
ho una versione di Visual Studio 2013 e stavo creando un piccolo progettino.

Quando ho inserito un database Sql Server, ho in primis creato le tabelle e successivamente volevo creare un diagramma per definire le relazioni tra i campi delle tabelle.

Non trovo però il nodo Diagrams!

Come è possibile? Do dove devo poter operare e creare le relazioni?

Grazie

402x568 30Kb


renarig Profilo | Expert

>ho una versione di Visual Studio 2013 e stavo creando un piccolo
>progettino.
>
>Quando ho inserito un database Sql Server, ho in primis creato
>le tabelle e successivamente volevo creare un diagramma per definire
>le relazioni tra i campi delle tabelle.
>
>Non trovo però il nodo Diagrams!


Potrei sbagliarmi perché uso VisualStudio da troppo poco tempo

anchio ho notato che gli strumenti di manipolazione per SQLServer
sono limitati ( forse semplicemente non li ho cercati bene )

Io ho risolto creando gli Script direttamente con ManagementStudio

.

renarig Profilo | Expert

Casualmente ho trovato questo:
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/vstudio/ms233763%28v=vs.110%29.aspx
dove subito dopo la 2° tabella dice come creare un diagramma



anche questo è simile
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms233763.aspx#bkmk_createnewsqldb

86Marco Profilo | Expert

Ei ciao, intanto grazie!

Leggo che si dovrebbe selezionare il nodo "Diagrammi" da Database.

Ma tale nodo io non lo vedo!!! :(

402x568 30Kb

renarig Profilo | Expert

>Ma tale nodo io non lo vedo!!! :(

Se devo essere sinceri anch' io nel mio VisualStudio Non lo vedo Bo!!!!



comunque nel 2° link a un certo punto fra le modifiche della tabella Orders c'è:
Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra
dove:
-- FK_Orders_Customers --- è il nome della relazione nella tabella Orders ( le relazioni si salvano nella tabella secondaria )
-- CustomerID --- è la Key secondaria nella tabella Orders
-- [Customers]([CustomerID]) --- sono la Key Primaria ( Nome Tabella e relativo campo )

.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5