Scroll

lunedì 01 settembre 2014 - 12.35

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao a tutti
sto cercando di far si che sulla selezione di una riga di un gridview , la quale fa apparire i dettagli della stessa su una gridview posta sotto, si verifichi uno scroll in basso

Ho provato con MaintainScrollPositionOnPostBack = false sull'evento selected_indexchanged....ma nulla

cosa suggerite

tks

alx_81 Profilo | Guru

>ciao a tutti
ciao

>sto cercando di far si che sulla selezione di una riga di un
>gridview , la quale fa apparire i dettagli della stessa su una
>gridview posta sotto, si verifichi uno scroll in basso
puoi utilizzare jquery, e, al click sulla riga lanci lo il metodo dedicato (indicato nel post seguente):
http://stackoverflow.com/questions/3742346/use-jquery-to-scroll-to-the-bottom-of-a-div-with-lots-of-text
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

grazie ale per la risposta ma non va...

ho dato un nome a quella function (scroll) e sul comando ho scritto onClientClick=scroll...ma niente

per ora ho malamente messo su selectedindexchanged del primo gridview :
Gridview2.focus


...ma non è proprio il top ...anzi

jjchuck Profilo | Senior Member

rettifico...(scusa ma ho dovuto formattare tutto e sto in palla)

la proprietà della pagina MaintainScrollPositionOnPostBack = true mi è utile sui postback generati dalle selezioni sul secondo gridview (ordinamenti, paginazione...eccc)

però vorrei comunque che alla selezione di un record del primo gridview la vertical bar vada giù...

ho provato l'esempio piu volte con la proprietà sopra settata su true...ma non ne vengo fuori.

ci sono altre strade?

alx_81 Profilo | Guru

>ci sono altre strade?
guarda, io userei javascript e credo che sia la cosa migliore.
Mi sembra strano che l'esempio non funzioni.
Tuttavia seguirei la strada js.

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

K
Bye

and retks

jjchuck Profilo | Senior Member

ariscusa ale...ora funziona: non referenziavo bene jquery...

comunque quello che fa non sembra fare al caso mio: gli esempi nel link (se ho ben capito...il mio javascript è come il mio tedesco :)) fanno riferimento
a uno scroll in basso sulla barra verticale automatica in un div.

a me serve piu che altro questo:
Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

...solamente che non ho capito quello che fa: sulla selezione di un record nel primo gridview scrolla in basso sul secondo gridview (dove ci sono i dettagli) per poi ritornare subito su

se però rimango in basso con la barra del browser e riseleziono un altro record del primo gridview allora va bene: non ritorna su

scusa spero di essermi spiegato...

alx_81 Profilo | Guru

>ariscusa ale...ora funziona: non referenziavo bene jquery...
bene.. mi pareva

>comunque quello che fa non sembra fare al caso mio: gli esempi
>nel link (se ho ben capito...il mio javascript è come il mio
>tedesco :)) fanno riferimento a uno scroll in basso sulla barra verticale automatica in un div.
fa lo scroll bottom, sì. Ci sarebbe da usare quelle tecniche consigliate per fare quello che ti serve. Non è proprio quella funzione, ci devi giocare un po'.

>OnClientClick="$(window).scrollTop($(window).scrollTop()+100)"></asp:LinkButton>
imposta la distanza tra l'inizio della scrollbar (in alto) e l'inizio del "carrello" su cui scorre.
Alla fine dice:
FINESTRA.DISTANZADALTOP diventa DISTANZACORRENTE + 100, e quindi, di fatto, scende di un passo di 100px.

devi provare a giocare con quelle proprietà..
Considera che dovrai utilizzare anche il controllo (perchè jQuery deve sapere fino a dove vuoi scendere).
Leggiti bene gli esempi di jQuery che trovi su internet. Sono certo che qualche spunto lo trovi.
Ma devi tuttavia conoscere jQuery..
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

jjchuck Profilo | Senior Member

thanks a lot ...
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5