Problema relazione tabelle

mercoledì 10 settembre 2014 - 09.49

Doctor90 Profilo | Newbie

salve a tutti, ho creato un database access con due tabelle in relazione tra di loro uno a molti e funziona, ho caricato il database su visual basic 2008 riesco a inserire i record ma la relazione tra le tabelle non va, qualcuno può aiutarmi?

alx_81 Profilo | Guru

>salve a tutti,
ciao, e benvenuto su dotnethell.it!

>ho creato un database access con due tabelle in
>relazione tra di loro uno a molti e funziona, ho caricato il
>database su visual basic 2008 riesco a inserire i record ma la
>relazione tra le tabelle non va, qualcuno può aiutarmi?
cosa vuol dire "non funziona?". Cosa ti aspetti?

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

Doctor90 Profilo | Newbie

ciao grazie mille per avermi risposto, cerco di spiegarmi meglio ho creato un database con access in cui sono presenti 2 tabelle con una relazione uno a molti ora ti posto l'immagine

Doctor90 Profilo | Newbie


522x278 33Kb
questo è il database, quando carico il database con visual basic 2008 express edition non ho la relazione con la tabella saldo

alx_81 Profilo | Guru

>questo è il database, quando carico il database con visual basic
>2008 express edition non ho la relazione con la tabella saldo
Vuoi dire che non vedi il tastino "+"?
Se sì, quella è una funzionalità di access che crea, in base alle chiavi esterne (quelle che fai per integrità referenziale in "Relazioni"), l'interfaccia per navigare il collegamento.
Devi verificare nel database creato con Visual Studio, se una delle due tabelle che prendono parte alla relazione ha una chiave esterna. Quello deve esistere. Poi come l'interfaccia te le mostra è un'altra cosa.
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

Doctor90 Profilo | Newbie

e come posso fare per fare in modo che la relazione è visibile?

Doctor90 Profilo | Newbie


824x430 54Kb

975x539 91Kb

alx_81 Profilo | Guru

>e come posso fare per fare in modo che la relazione è visibile?
Se nella griglia che usi, non puoi impostare lo stesso layout (e forse puoi solo fare grid di grid oppure devi andare a riscrivere il controllo, ma non uso i controlli windows form da ormai tanto tempo) non credo esista una facility già pronta.
Secondo me l'unico modo è:
- fare un master detail (https://www.youtube.com/watch?v=aFLBMA9ARcM)
- utilizzare i controlli di telerik (http://www.telerik.com/help/winforms/gridview-hierarchical-grid-binding-to-hierarchical-data.html) --> a pagamento
- utilizzare i controlli di devexpress (https://documentation.devexpress.com/#windowsforms/CustomDocument783) --> a pagamento

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi

Doctor90 Profilo | Newbie

grazie mille credo di aver risolto ;)
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5