Passaggio di variabili tra pagine aspx. fw 4.0/4.5

venerdì 19 dicembre 2014 - 12.01
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Visual Studio 2010  |  SQL Server 2008 R2  |  HTML 5

trinity Profilo | Guru

Buongiorno,
vorrei avere una vostra opinione su come gestire il passaggio di variabili in aspnet tra pagine.
Premetto utilizzo vs 2012 e framework 4.0 o potrei anche 4.5.

In rete ci sono molte discussioni ma alla fine mi hanno fatto venire + dubbi.
Prima di tutto deve gestire il passaggio di variabili nel modo + leggero da non appesantire la pagina in quanto il sito che sto realizzando si possono connettere contemporaneamente centinaia di utenti che gestisco (salva,eliminano,visualizzano) record da un database sql server.

Ora vi faccio un esempio, un utente esegue il login e quindi avrà il suo Id attribuito durante la registrazione dell'utente sul sito.
Questo Id me lo devo portare tra le pagine di navigazione in quanto mi servirà per eseguire delle query, ma come mi porto questo Id potrebbe servirmi anche altri dati a seconda dei servizi che l'utente va a visualizzare o a chiedere di eseguire.
Pertanto pensavo alla Session ma leggevo che è pesante, leggevo anche dell'utilizzo del profile.

Quindi voi cosa mi consigliate di usare? Anche altri metodi che non siano i 2 precedentemente citati.

L'importante che le prestazioni restano elevate anche per il server stesso.

Grazie e ciao
Cirillo Fabio
www.trycontact.com
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

sboss83 Profilo | Newbie

Ciao.
Personalmente , se si tratta solo dell'id utente, userei session.
Io l'ho utilizzato anche per trasportarmi delle selezioni di dati da una gridview ad un'altra pagina (e il sito è usato da una 50ina di persone contemporaneamente) ma non ho mai notato problemi.
Da quello che ricordo session non è pesante da usare, ma potrebbe diventarlo in funzione di quello che ci memorizzi.
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/87069683%28v=vs.80%29.aspx
questo mi aveva chiarito un po le idee :)
Spero di essere stato d'aiuto.

Ciao!

Stefano
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5