Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
TextBox e formule
martedì 31 ottobre 2017 - 16.43
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Pisinho
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
mar 31 ott 2017 - 16:43
Buonasera, premesso che vengo dal mondo Access e VBA, non riesco a capire se c'è possibilità come lo era in Access di inserire nelle proprietà della TExtBox il valore risultante da una formula che prendesse i valori da altre textbox.
Es: TextBox3 = TextBox1 * TextBox2.Text
Questo mi eviterebbe di dover scrivere in tutte e due gli eventi LostFocus o altro di ogni TextBox, anche per il futuro mantenimento.
Di sicuro sbaglio qualcosa essendo alle prime armi ...
Grazie mille.
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
mar 21 nov 2017 - 17:53
no, non è una cella di una tabella di access.
Devi scrivere del codice che scriva nella casella di testo il valore che tu vuoi:
textbox1.text = 258*2
cheiaramente per renderlo dinamico crei due variabili var1 e var2 che contengono i valori voluti e procedi:
textbox1.text = var1*var2
fammi sapere
Riccardo D'Aria
Pisinho
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
mer 22 nov 2017 - 07:55
Grazie mille,
lo so che non è una cella di Access. Ho parlato di TextBox non di celle di una tabella.
Ad esempio se ho:
TextBox1 rappresenta la quantità
TextBox2 il prezzo unitario
Dove metteresti il risultato della moltiplicazione che deve comparire nella TextBox3 ?
Se poi un utente mi cambio una delle due TextBox ?
E' qui che volevo arrivare.
Grazie per la risposta.
SAluti
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
mer 22 nov 2017 - 09:22
>Grazie mille,
>lo so che non è una cella di Access. Ho parlato di TextBox non
>di celle di una tabella.
>Ad esempio se ho:
>
>TextBox1 rappresenta la quantità
>TextBox2 il prezzo unitario
>
>Dove metteresti il risultato della moltiplicazione che deve comparire
>nella TextBox3 ?
la piu semplice é :
metti il contenute delle due text in due variabili e poi fai la moltiplicazione inserendo il risultato in un altra variabile e poi
inserisci il valore delle variabile nella textBox3
dim var1 as double = 0
dim var2 as double = 0
dim var13as double = 0
var1 = textBox1.text
var2 = textBox2.text
var3 = var1*var2
textBox3.text = var3
con ciò popoli la terza casella con il risultato
>
>Se poi un utente mi cambio una delle due TextBox ?
ogni oggetto ha degli eventi, esempio textChanged
quindi all'evento textChanged della text1 e text2 riesegui sempre lo stesso calcolo.
CIAO
Riccardo D'Aria
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
ven 24 nov 2017 - 09:29
se la risposta è stata esaustiva chiudi il Post
Grazie
Riccardo D'Aria
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
gio 30 nov 2017 - 16:04
è buona regola/educazione chiudere i post!!!!
Riccardo D'Aria
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !