FTP PASSIVE MODE con INET CONTROL

giovedì 27 novembre 2003 - 12.37

astambara Profilo | Newbie

Volevo sapere se è possibile settare l'opzione "Passive Mode" con la INET CONTROL di visual basic 6.0

Dovrei fare un FTP su un server protetto da firewall che necessita trasferimenti FTP in modalità "Passive Mode" da un PC a sua volta protetto da un altro firewall.

Con diversi Client FTP quali cute e lo stesso IE 6.0 permettono di settare questa modalità ed evitare blocchi da parte dei 2 firewall.

La INET CONTROL si blocca andando a scrivere solamente il descrittore del file ma lo lascia a 0 byte. Credo che il firewall del PC "mittente" avendo la maggior parte di porte chiuse non permetta l'accesso senza il Passive Mode.

Qualcuno sa come risolvere questo problema o conosce un componente simile alla INET CONTROL che permetta questa opzione?

GRAZIE
Simone

Brainkiller Profilo | Guru

Ciao,
mi spiace comunicarti che dopo alcune ricerche che ho fatto ho visto e ho confermato il mio pensiero e cioè pare che quel controllo molto usato fra l'altro, non supporta il transfer passivo e quindi il comando PASV.
Inoltre vedo che tu usi VB.NET, non ti conviene più usare questo controllo visto che appartiene ad un ambiente precedente costruito su un'altra archiettura.
Puoi usare le classi Socket e reimplementarti il protocollo FTP anche se forse è quello più difficile.
Altra opzione, scaricati un qualche componente .NET aggiuntivo Free che ti permetta di fare l'FTP passivo con facilità.
Qui per esempio ce n'è uno ma a pagamento:
http://www.dart.com/dotnet/ftp.asp
Fai un po' di ricerche .
ciao
david

astambara Profilo | Newbie

In realtà non uso .net, ma la versione 6 di VB.

Non potendo forzare il "passive mode" con la INET control mi sarebbe piaciuto capire quel'era il comportamento di un server FTP in questo caso.

Mi capita di uploadare correttamente i file se il computer "sender" non si trova dietro un firewall.

Immagino che a questo punto per "Passive Mode" si intenda una modalità che definisca una porta generica FTP che sia il server a deciderla.

Per cui il blocco avviene solamente se il "sender" si trova dietro un firewall con le porte bloccate a parte la 21.

Se riuscissi a capire quali porte possono essere coinvolte, le farei aprire al firewall, visto che da parte del server non ho problemi (con un normale modem attaccato ad un PC il programma che sfrutta la INET esegue gli upload correttamente).

Grazie per l'attenzione (ed eventuali rispote)
Simone

astambara Profilo | Newbie

Mi auto rispondo

tramite il <b>PassivePortRange</b> si può settare un range di porte a cui non consentire l'accesso tramite il passive mode (tutte le altre sono consentite).

Per cui bisogna sapere quali porte sono settate sul server per poterle aprire sul prorpio firewall (con tutti i rischi che ne conseguono).
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5