Navigare il File System del server

venerdì 04 novembre 2005 - 11.16

fabiogr Profilo | Newbie

Ciao,
ho la necessità di selezionare una dir del FS del server, su cui poi far agire il controllo FileSystemWatcher. Esiste un controllo simile al tag HTML <INPUT type=file>?
Grazie.

Brainkiller Profilo | Guru

>Ciao,
>ho la necessità di selezionare una dir del FS del server, su
>cui poi far agire il controllo FileSystemWatcher. Esiste un
> controllo simile al tag HTML ?
>Grazie.

Non capisco la correlazione fra il tag <input type="text" e il FileSystemWatcher. Che cosa vorresti fare ? Descrivi con più dettaglio l'operazione.

Ciao

David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

GvnnRules Profilo | Senior Member

Di default il controllo non esiste, te lo devi costruire tu, dai un occhiata a questo link c'è già qualcosa di pronto:

http://www.codeproject.com/aspnet/krullfilesytembrowsing.asp

Peace
Gvnn

Brainkiller Profilo | Guru

>Ciao,
>ho la necessità di selezionare una dir del FS del server, su
>cui poi far agire il controllo FileSystemWatcher. Esiste un
> controllo simile al tag HTML ?
>Grazie.

Fra l'altro aggiungo che il FileSystemWatcher non serve per navigare il file system ma è un Listener che si mette in ascolto sul File System e notifica la tua applicazione di eventuali creazioni,modifiche,eliminazioni di file e cartelle.

Se tu vuoi sfogliare o navigare semplicemente il File System hai bisogno delle classi del namespace System.IO in particolare la classe Directory ed i metodi Directory.GetDirectories() e Directory.GetFiles() per enumerare rispettivamente cartelle e files.

Ciao

David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

fabiogr Profilo | Newbie

il FileSystemWatcher gira su una webservice e monitora una dir; io voglio tramite una webapplication passargli questa dir, andando a sfogliarla dall'albero del server su cui la webservice gira.
l'idea di usare un oggetto simile al tag <INPUT type=FILE> nasce dall'esigenza di avere un'interfaccia immediata e soprattutto... di non doverla fare!

GvnnRules Profilo | Senior Member

Probabilmente qualcuno ha fatto qualche controllo del genere, ma perdi + tempo a cercarlo che a fare un navigatore del filesystem del server ... per queste cose particolari la pappa pronta non c'è :) ... ce tocca lavorà, ma daltronte siamo o non siamo programmatori!

Peace
Gvnn

Brainkiller Profilo | Guru

>il FileSystemWatcher gira su una webservice e monitora una dir;
>io voglio tramite una webapplication passargli questa dir, andando

Ripeto, a mio avviso sarà difficile fare funzionare il FileSystemWatcher in un WebService perchè richiede la notifica di eventi del file system e come ben sai un Web Service non è altro che una pagina Web che funziona quindi su protocollo HTTP che notoriamente lavora in modalità "disconnessa". Quindi vedo un po' improbabile l'uso del FileSystemWatcher in questo modo.

Ciao

David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

fabiogr Profilo | Newbie

la webservice (già fatta e funzionante) monitora una dir del server su cui gira, la webapplication che ora sto facendo invece, interagisce in maniera asincrona e, fra le altre cose, le reimposta il percorso da monitorare. Cmq credo che mi tocca creare il controllo.


Koji_77 Profilo | Newbie

Salve a tutti sono nuovo del forum ed anche un neofilo di programmazione asp.net.

La mia esigenza è quella di "sfogliare" tramite una pagina web (che vorrei realizzare in vb.net ) files e cartelle.

Ho trovato sul forum una risposta che accennava a delle funzioni, Directory.GetFiles() Directory.Getdirectories(), sinceramente però non ho la minima idea di come si usino.
Nella guida di VWD ho provato a cercarle ma gli esempi non erano molto chiari, o forse per la mia scarsa conoscenza non sono riuscito a comprenderli

Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento per raggiungere il mio scopo?

Un grazie anticipato.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5