Errore durante l'accesso. l'utente non ha ottenuto il tipo di accesso ...

venerdì 30 dicembre 2005 - 12.34

tonyscardino Profilo | Newbie

Ciao a tutti, mi chiamo tony mi sono appena registrato, forse ho lo stesso problemacon qualcuno di voi, ho due computer collegati in rete uno (CENTRALE) ed un notebook tutti e due collegati in rete wi-fi tramite modem router. Dal Centrale riesco a vedere i file shre e le cartelle condivise nel notebook ma non viceversa, che cosa devo fare?

c'è qualch'uno che può aiutarmi? Grazie

Sys Op. (CENTRALE) WINDOWS XP PRO

NOTEBOOK WINDOWS XP HOME ED.

Cteniza Profilo | Guru

E' necessario impostare le autorizzazioni / condivisioni.
Ti consiglio di impostare lo stesso nome (es: workgroup) sul gruppo di lavoro di tutti pc
Inoltre anche il range di ip (se non hai il dhcp che ci pensa lui) deve essere congruo: esempio:
192.168.0.1 PC1
192.168.0.2 PC2


anfiteatro Profilo | Newbie

ciao, ho anch'io lo stesso problema.
Ho 2 WXP Pro SP2 con condivisione dei file semplice disattivata.
Non riesco a visualizzare le risorse condivise se non loggandomi (le condivisioni sono Everyone).
Aiutiamoci a vicenda.
ced@gommatex.com

Cteniza Profilo | Guru

Può darsi che sia solo il browse dei pc che non funziona perchè magari bloccato dal firewall.
Provata a impostare direttamente la path.
Se i due pc si possono "pingare" a vicenda fai la prova:
-> start -> esegui \\lucy\dati (da me esiste un server lucy che ha una cartella dati condivisa)
se chiede in continuazione la password e anche se fornita non vi lascia entrare può essere che la condivisione è bloccata dal firewall


anfiteatro Profilo | Newbie

no grazie, ho già risolto, non certamente grazie agli aiuti dati da voi in grnerale. Scusa ma questo non è un o sfogo rivolto a te ma bensi a tutti coloro che pur di rispondere per arrivare ad ottenere un profilo utente alto, rispondono nei modi più sciocchi senza dare nessun tipo di aiuto, ma fanno in modo che si perda più tempo del normale.
La soluzione al mio problema era semplice ma allo stesso tempo più complicata di quello che potesse sembrare a prima vista. Siate logici nel rispondere e non superbi e arroganti come spesso accade. Buon anno a tutti.

Cteniza Profilo | Guru

Quello che forse hai dimenticato è che se non ottieni risposte non te la devi prendere, magari nessuno ha la risposta o non ha voglia di risponderti soprattutto se consideri che per chi risponde non ci sono compensi e a volte piuttosto che ricevere dei ringraziamenti si ricevono dei rimbrotti.
In ogni caso sarebbe opportuno che tu mostrassi la tua soluzione.


anfiteatro Profilo | Newbie

La cosa strana è che se mettevo il fourceguest = 1 nel reg di configurazione non mi autenticava ne avendo l'utente guest attivato o meno.
A forza di prove tra l'utente guest ed il fourceguest ho capito che il problema era in qualche altro registro.
In Criteri di protezione locali/Criteri locali/Assegnazione diritti utente/Nega accesso al computer dalla rete, compariva l'utente GUEST. Non chiedetemi perché! so solamente che io non l'ho impostato. Togliendo l'utente da tale registro ho risolto. Sfoglio le risorse del pc, uso la stampante, ed entro SOLO nelle cartello condivise everyone o con le credenziali giuste. Scusate ancora ma sono 2 mesi che non riesco ad evere una risposta se non stupidi tentativi che nemmeno ho provato perché anche a logica non avrebbero funzionato. Davvero buon anno.

tonyscardino Profilo | Newbie

scusami Anfiteatro ma io sono un pò crudo di pc dove posso trovare "criteri di protezione locali?" vedo che sei preciso e non ti va di perder tempo come me. Grazie e buon anno

tonypianobar

anfiteatro Profilo | Newbie

Scrivi da Start/Esegui... gpedit.msc e premi OK
Si aprirà "Criteri di Gruppo"
In Configurazione Computer / Impostazioni Windows / Criteri locali / Assrgnazione diritti utente / Nega accesso al computer dalla rete

Ciao... anche a te.

Aristoteles Profilo | Newbie

Grazie, grazie, grazie

Aristoteles
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5