Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
ASP.NET 1.0/1.1
Connessione a database in global.asax
lunedì 30 gennaio 2006 - 11.10
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
ilpako
Profilo
| Junior Member
184
messaggi | Data Invio:
lun 30 gen 2006 - 11:10
ragazzi ricordavo ci fosse qcs in proposito sul sito è possibile?nn ricordo cme fare a memorizzare e arikiamare la stringa di connessione al db access tramite file global.asax
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
lun 30 gen 2006 - 14:36
>ragazzi ricordavo ci fosse qcs in proposito sul sito è possibile?nn
>ricordo cme fare a memorizzare e arikiamare la stringa di connessione
> al db access tramite file global.asax
Mai usato il global.asax
Di solito queste impostazioni vengono inserite nel web.config, file creato appositamente per queste ed altre funzionalità.
Esempio:
<configuration>
<appSettings>
<add key="ConnectionString" value="pooling=true;server=192.168.0.3;UID=user;PWD=password;Initial Catalog=nome_database" />
Poi all'interno del codice la recuperi con:
System.Configuration.ConfigurationSettings.AppSettings("ConnectionString")
ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
ilpako
Profilo
| Junior Member
184
messaggi | Data Invio:
lun 30 gen 2006 - 16:28
grassie tante...nn ricordavo bene allora
lupotana
Profilo
| Junior Member
83
messaggi | Data Invio:
lun 20 mar 2006 - 13:58
Ciao a tutti.
In realtà la tecnica di condividere la connessione utilizzando il Global.asax c'è, anzi è quella consigliata dai libri di certificazione per gli esami 70-305, 70-315 (Sviluppare Applicazioni Web).
La tecnica è la seguente : "Aggiungere il componente per la connessione al database al file Global.asax, quindi creare una variabile di stato nella routine eventi Application_Start o Session_Start per condividere la connessione con il form Web nell'applicazione"
Non so qual'è la startegia ottimale (consideriamo che non tutto il codice presente in questo tipo di libri è oro), vi riporto solo la 2° soluzione.
Ciao,
Marco
Combatti anche tu il NULL
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !