Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Crystal Reports e reportistica
Autenticazione mista in Reporting Services
mercoledì 01 marzo 2006 - 14.23
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Ribi
Profilo
| Newbie
27
messaggi | Data Invio:
mer 1 mar 2006 - 14:23
Ciao a tutti,
vi illustro subto il mio problema:
Un mio cliente ha richiesto lo sviluppo di una serie di report da visualizzare su rete locale.
Ho utilizzato Reporting Services su SQL Server 2000 e grazie al Report Manager gli utenti e i gruppi hanno diversi tipi di accesso ai report.
Fin qui nessun problema.
La richiesta che mi viene fatta ora è quella di sviluppare una piccola web application pubblica che, tra le altre cose, conceda ai clienti dell'azienda di visualizzare alcuni reports.
Il fatto è che la webApp utilizza un'autenticazione di tipo Forms mentre Reporting Services può utilizzare solo quella di tipo Windows.
In pratica devo riuscire a far utilizzare dalla mia applicazione un utente Windows che abbia i permessi per l'accesso a Reporting Services (i clienti dell'azienda hanno uguali privilegi sulla reportistica, ma ognuno passa il suo UserID per visualizzare i propri reports).
Per ora ho tentato il metodo dell'impersonate, ma con scarsi risultati (l'applicazione non riconosce più il mio utente). Pensavo ora di concedere l'accesso alla reportistica all'utente del servizio ASPNET (NT AUTHORITY/SERVIZIO DI RETE - WS2003).
Se qualcuno di voi ha già avuto a che fare con simili problemi di autenticazione (anche fuori dal discorso reportistica), gradirei un'aiutino.
Grazie in anticipo.
Ribi
Profilo
| Newbie
27
messaggi | Data Invio:
gio 2 mar 2006 - 11:31
Hai ragione, non ci avevo pensato..
Però io sto utilizzando il ReportViewer dentro la pagina ASPNET, posso utilizzare il normale comando MyService.Render() per far aprire i report lì dentro?
Grazie
DAVES
Profilo
| Newbie
24
messaggi | Data Invio:
gio 2 mar 2006 - 18:45
Salve ragazzi, è da tempo che cerco di impostare l'accesso al report server in multiutenza.
Mi spiego meglio:
ho settato l'accesso anonimo di IIS con l'account dominio\utente e passw utilizzato per eseguire i report (rsconfig -c ...... -u -p), ed ho tolto l'autenticazione integrata di windows. In questo modo tutti i client riescono a collegarsi al report server ed eseguire tutti i report. (Era quello che volevo!!!) Ma in questo modo ogni utente client ha privilegi di amministrazione (possono modificare le impostazioni del sito.
Vorrei che gli utenti acedessero ai report con il ruolo di utenti. Come devo procedere??
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Davide
Ribi
Profilo
| Newbie
27
messaggi | Data Invio:
ven 3 mar 2006 - 15:19
>Scusa se entrano come l'utente anonino poco puoi fare...invece se vuoi un ACL devi settare >o l'autenticazione integrata o la basic authentication, poi in base a questo puoi settare i >ruoli e le permission sui i singoli report
>Marco Caruso
Giusto, non vedo perchè impostare l'accesso anonimo su ReportServer.
Dalla scheda Protezione si possono impostare tutti i diritti di accesso sia su gruppi che su utenti.
Tornando al mio problema (quello per cui aperto il thread), per ora ho eliminato il ReportViewer dalla mia pagina (non ho trovato indicazioni o metodi per l'autenticazione da questo componente), e sono passato all'utilizzo del web service di RS utilizzando l'esportazione in Excel e in Pdf.
Mi trovo però davanti ad un altro problema di autenticazione con le credenziali del web service.
Per chiarirvi la situazione vi spiego questo: sviluppo il mio progetto in tre ambienti di test: uno locale (il mio pc - WinXP Pro), uno di rete (un'altro pc WinXp Pro nella mia rete locale) ed uno remoto (un server WS2003 Standard Edition).
Utilizzando:
MyService.Credentials = System.Net.CredentialCache.DefaultCredentials;
riesco a effettuare l'esportazione nei due ambienti locali, ma non in quello remoto.
ho provato allora:
MyService.Credentials = new System.Net.NetworkCredential(user, pass);
ma la situazione non cambia e in questo modo la prova locale non funziona.
Esiste qualche differenza significativa nell'utilizzo delle credenziali di questo web service da WinXP a WS2003?
Ciao e grazie
DAVES
Profilo
| Newbie
24
messaggi | Data Invio:
ven 3 mar 2006 - 18:02
Se imposto la autenticazione integrata devo definire un untente su windows per ogni utente su postazioni client?? ma con quale dominio??? Ad esempio client A client B e SERVER
SERVER\A e SERVER\B sul windows ?? E poi in protezione a livello di sito devo definire due ruoli a livello di sitema uguali ai nomi utenti??
1)Ho impostato l'autenticazione integrata di windows su IIS.
2) Ho definito gli utenti client come utenti windows del server con login e password
3) Ho definito altrettanti utenti nel motore database con dominio\login e password
4) Impostazioni sito ho definito i ruoli utente a livello di sistema con dominio\login e password
5) a livello di sito ho impostato a questi utenti le autorizzazioni di browser e builder reporting sulla cartella protezione in HOME
6) i client accedono all'url nomeserver\reports ma in home non visualizzano le cartelle e nien'altro
Dove sbaglio???
Scusate per l'insistenza ma per me è importante riuscire a risolvere la questione. Grazie
Ribi
Profilo
| Newbie
27
messaggi | Data Invio:
ven 3 mar 2006 - 19:40
La mia applicazione ASPNET utilizza l'autenticazione Forms, di conseguenza su IIS 6 è consentito l'accesso anonimo.
Niente di particolare, nelle prove ho fatto utilizzare al web service vari utenti del server ma non è cambiato nulla.
Continuo a indagare, grazie per l'aiuto.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !