Connessione internet 2

venerdì 03 marzo 2006 - 20.14

attilio Profilo | Junior Member

Avevo un po di dubbi su come poter eseguire un controllo di una connessione ad internet attiva o meno...e ho optato per una soluzione WebRequest.che devo dire fa quello che serviva a me.ma non mi è ancora riuscito di poter aprire e chiudere una connessione dial-up dsl o lan sul pc.
esiste una classe dedicata a questo che voi sappiate?
per ora sto sfruttando rasphone.exe ma non mi piace molto come cosa,soprattutto per la chiusura della connessione.
che dite?

ciao

19018 Profilo | Expert

Ciao, se quello che ti serve è capire lo stato di una connessione puoi yusare questo codice :

public class ConnectionState { [DllImport("wininet.dll")] private extern static bool InternetGetConnectedState(out int Description, int ReservedValue) ; public ConnectionState() { // // TODO: aggiungere qui la logica del costruttore // } public static bool ConnessioneInternet( )//rileva se la macchina è on-line { int Desc ; return InternetGetConnectedState( out Desc, 0 ) ; } }
ciao
Stefano Passatordi

attilio Profilo | Junior Member

Veramente ora vorrei attivare e disattivare la connessione...per controllare se la stessa è attiva o
utilizzato WebRequest sul sito es. microsoft e se la risposta è positiva continuo con il mio programma altrimenti vorrei poter attivare la connessione e poi eseguire nuovamente il controllo.
alla fine del programma , su richiesta, devo poter disabilitare la connessione ad internet se questa è dial-up.

19018 Profilo | Expert

Dai uno sguardo qui -> http://www.codeproject.com/aspnet/webdialup.asp

Stefano Passatordi

attilio Profilo | Junior Member

Gli sto dando un'occhiata ma veramente io lo dovrei fare su una WinForm sempre in c# ora provo.
Noto tra l'altro che utilizza delle .dll (sono un novello)non so come si può fare per sfruttare le potenzialità offerte da delle dll esterne.Bisogna forsse referenziarle?Si può fare con tutte le dll?
Sono ancora comunque alla ricerca di un modo, tipo quello del documento da te fornito, per la gestione di connessioni remote.Dial-up o net.

19018 Profilo | Expert

In precedenza ti avevo postato quel codice per testare la connessione appunto perchè parliamo di winform e nn applicazioni web, ecco perchè nn dovresti usare WebRequest.
Quella dll invece, dovrebbe essere proprio quello che ti serve, aggiungi un riferimento a quella dll e utilizzala per aprire/chiudere la connessione sfruttando l'esempio che trovi on line.
Ciao
Stefano Passatordi

bluedragon Profilo | Newbie

Giusto! Male che va
Potresti controllare l'IP del computer restituitosi dal Winsock (almeno cosi facevo in VB6)
se l'ip è diverso da quello locale (127.0.0.1) allora la macchina sarà online
Forse sembrerebbe un metodo un po...arcano ma cmq funziona

attilio Profilo | Junior Member

non posso gestirla in questo modo perchè la macchina oltre ad essere collegata ad internet con un modem è in rete con altri pc in questo modo non sarebbe afidabile il riscontro a meno che non gli si potesse dire di ingorare la scheda di rete.
Il programma di esempio postatomi diciamo che è molto interessante, il problema è per me ri crearlo in winform :-) e dargli delle specifiche maggiori tipo connetti disconnetti scheda di rete o cose di questo tipo...NON RIESCO A UTILIZZARE LA .DLL LA VOCE DLLIMPORT NON M VIENE RICONOSCIUTA PER Rasapi32.dll

bluedragon Profilo | Newbie

capisco
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5