Utente User e condivisione cartelle

giovedì 09 marzo 2006 - 08.31

panduzzi Profilo | Newbie

Ciao a tutti, vi spiego il mio problema:
ho una rete paritetica composta da circa 80 pc con windows 2000 professional, non ci sono sistemi operativi server per scelta aziendale, ora vorrei aumentare il livello di protezione all'interno della rete togliendo agli utenti la possibilità di loggarsi come user, però per necessità lavorative gli utenti devono essere in grado di condividersi autonomamente delle cartelle, cosa che da utente user non si può fare.
Come posso risolvere il problema?

Brainkiller Profilo | Guru

>Ciao a tutti, vi spiego il mio problema:
>ho una rete paritetica composta da circa 80 pc con windows 2000
>professional, non ci sono sistemi operativi server per scelta
>aziendale

Una cosa quantomeno assurda in una rete con così tanti PC.
Spero non sia una questione di costi, perchè Windows Server con 700 euro si compra.

>ora vorrei aumentare il livello di protezione all'interno
>della rete togliendo agli utenti la possibilità di loggarsi come
>user, però per necessità lavorative gli utenti devono essere
>in grado di condividersi autonomamente delle cartelle, cosa che
>da utente user non si può fare.

Altra grave cosa. Gli utenti non dovrebbero e secondo me non devono condividere cartelle sul proprio PC. E' uno dei primi problemi che comportano la diffusione rapida di virus all'interno di una rete aziendale. Share aperte e magari con diritti errati. Il server serve appunto a questo, anche da store centrale su cui vengono settati diritti e permessi per gli utenti che lavorano in rete.

>Come posso risolvere il problema?

Se non ho capito male gli utenti fanno parte del gruppo Users. Non ricordo se il gruppo Power Users ha la possibilità di creare condivisioni, hai provato a verificare ? In questo caso potresti passarli di gruppo da Users a Power Users.

Personalmente la mia idea è quella enunciata sopra. Server centrale, e poi impostazione dei diritti. non si può fare neanche con un WIndows 2000 Pro questa cosa perchè mi pare ci sia il limite a 10 connessioni contemporanee.
Ciao

David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

panduzzi Profilo | Newbie

Grazie per la risposta, sono anni che combatto per far mettere un server in azienda ma non ci sentono!
La questione è semplice gli 80 utenti sono liberi professionisti che fanno capo a progetti diversi, i dati DEVONO essere solo sul pc dell'utente ed è l'utente stesso a provvedere tramite masterizzazione al backup degli stessi, a volte però devono partecipare al progetto anche altri collaboratori esterni, da qui la necessità di poter condividere autonomamente cartelle.
La soluzione di utilizzare restrizioni diverse da utente user non è attualizzabile in quanto lasciano agli utenti troppe libertà, quali la possibilità di installare software ecc. da quì l'esignza di abilitare gli utenti user alla condivisione di cartelle...
non so se sono stato abbastanza chiaro...

Brainkiller Profilo | Guru

>Grazie per la risposta, sono anni che combatto per far mettere
>un server in azienda ma non ci sentono!

Ma il problema secondo te è perchè bisogna spendere soldi o perchè secondo loro non serve e quindi non si mette ? è una mia curiosità.

>non è attualizzabile in quanto lasciano agli utenti troppe libertà,
>quali la possibilità di installare software ecc. da quì l'esignza
>di abilitare gli utenti user alla condivisione di cartelle...
>non so se sono stato abbastanza chiaro...

Ma attualmente questi utenti con che profilo accedono al loro PC ? Di che gruppo fanno parte ? Perchè se sono del gruppo Users mi sembra difficile che riescano ad installare i software, spesso è necessario essere power users per poter accedere ad aree specifiche del registro.
Ciao


David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

panduzzi Profilo | Newbie

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra
I problemi sono tanti e spaziano dall'investimento economico alla mancanza di personale per la gestione degli stessi (io non ci sono tutto il giorno e in caso di problemi ai server non ci sarebbe nessuno in grado di intervenire fino al mio rientro, pensa quando vado in ferie, in caso di problemi mi farebbero rientrare!!) e visto che di assumere almeno un'altra persona per coprire tutto l'arco lavorativo (siamo aperti dalle 7 al 20) non se ne parla ecco che viene meno la mia proposta di metterne su 1 (in realtà sarebbero almeno 3 berche ne farei uno di backup di dominio e l'alto dfs)

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Sono presenti diversi gruppi di lavoro in base al settore di produzione e tutti gli utenti sono amministratori di se stessi.
E' proprio questo il problema. Voglio togliere la possibilità agli utenti di installarsi ciò che vogliono senza chiedere autorizzazione, l'unico modo per farlo è metterli come user, ma non posso in quanto è una loro necessità lavorativa poter condividere autonomamente cartelle con relativi diritti di accesso. Devo trovare la soluzione.
Ho pensato di utilizzare un file batch con il comando runas ma la password amministratore sarebbe in chiaro e purtroppo i miei utenti non sono così stupidi da non scoprirla in 2 secondi!!
Non so se ho chiarito abbastanza il problema da risolvere provo a fare un'elenco a punti di quello che l'utente deve poter fare:

Masterizzare Cd
Condividere cartelle
Scaricare / inviare Mail
STOP.

Tutto il resto deve restare invariato!

Brainkiller Profilo | Guru

>Masterizzare Cd
>Condividere cartelle
>Scaricare / inviare Mail
>STOP.

Ripeto, già l'ho scritto sopra, togli gli utenti dal gruppo Administrators e mettili nel gruppo Power Users.
Ciao


David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

panduzzi Profilo | Newbie

Grazie ma non risolvi il mio problema poweruser può installare applicazioni e io non voglio!
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5