Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
Leave da una c1textbox
venerdì 17 marzo 2006 - 11.10
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
livio
Profilo
| Newbie
46
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 11:10
Sto utilizzando un componente c1TextBox e mi servirebbe capire nel metodo leave se sto uscendo dal componente perchè sto cliccando su un check della form o se sto andando in un qualsiasi altro componente della form.
Sto utilizzando un c1textbox perchè mi facilita i controlli visto che contiene un campo codice con un particolare formato ma anche se usassi una TextBox normale come faccio a capire durante la validazione prima di uscire dal componente verso chi sto andando per poter differenziare 2 diverse modalità di controllo sul codice????
Grazie dell'aiuto!
ciao
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 11:30
>Sto utilizzando un componente c1TextBox e mi servirebbe capire
>nel metodo leave se sto uscendo dal componente perchè sto cliccando
>su un check della form o se sto andando in un qualsiasi altro
>componente della form.
Ciao Livio,
La trovo una cosa abbastanza assurda
Come fai a prevedere dove si sposterà l'utente ? Se vai tramite tastiera puoi creare due combinazioni tasti, una che va in una direzione e l'altra che va nell'altra. Codificandole in questa maniera puoi sapere in base a cosa l'utente premere dove andrà a finire, ma diversamente non si può.
Oppure se si fa con il mouse la cosa è uguale, crea due pulsanti che deve premere l'utente uno per una parte e uno per l'altra.
Non ci sono ancora sensitivi nel mondo IT
Ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
livio
Profilo
| Newbie
46
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 11:42
Quindi se io dalla txt clicco sul check non c'e' modo di sapere quando viene generato l'evento leave sulla txt che sto andando sul check....
Speravo che nel sender o da qualche parte si potesse capire...
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 11:48
>Quindi se io dalla txt clicco sul check non c'e' modo di sapere
>quando viene generato l'evento leave sulla txt che sto andando
>sul check....
>Speravo che nel sender o da qualche parte si potesse capire...
Allora spiega un po' meglio. Perchè dovresti intercettare il Leave ? Che codice dovrebbe girare all'interno del Leave ?
Ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
livio
Profilo
| Newbie
46
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 12:06
Provo a spiegarti un po' meglio....
non so se conosci i componenti c1 cmq volevo utilizzarlo perchè utilizzo la maschera per ottene un codice di 6 lettere/numeri.
l'utente pero' puo' decidere se utilizzare un codice autoincrementante numerico cliccando su un check.
se clicca sul check==manuale azzero la txt e l'utente puo' scrivere a suo piacimento il codice, se poi l'utente completa il codice a metà e sposta il focus su un'altro campo della form il componente c1 da giustamente il messaggio di codice errato.
Il problema nasce quando l'utente clicca sul check == Autoincrementante e la txt non è riempita completamente... il componente c1 da messaggio di errore e fino a che non lo completa non puo' cliccare sul check... io volevo evitare questo. c'e' la possibilità di annullare il messaggio di errore settando alla txt e.ErrorInfo.ShowErrorMessage=false nel validationError della txt ma per fare questo devo capire se dalla txt sto cliccando sul check o da un'altra parte...
Ti avevo chiesto dal leave perche' eventualmente potrei usare una txt normale anche se devo farmi a mano il controllo del mascheramentoma il problema è lo stesso... Posso in qualche modo capire sul leave o validationError da una txt se sto uscendo per andare verso che componente??
Spero di essere stato + chiaro!!!
Grazie dell'aiuto!
Livio
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 12:22
>Il problema nasce quando l'utente clicca sul check == Autoincrementante
>e la txt non è riempita completamente... il componente c1 da
>messaggio di errore e fino a che non lo completa non puo' cliccare
>sul check... io volevo evitare questo. c'e' la possibilità di
>annullare il messaggio di errore settando alla txt e.ErrorInfo.ShowErrorMessage=false
>nel validationError della txt ma per fare questo devo capire
>se dalla txt sto cliccando sul check o da un'altra parte...
Mi sembra che ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua.
Un bel flow chart ti aiuterebbe sicuramente.
Allora perchè non imponi come condizione che se un utente clicca sull'Autoincrementale automaticamente la TextBox si svuota invece di rimanere riempita a metà ? Ed eventualmente visualizzi un messagebox dove dice "La textbox è stata svuotata perchè conteneva un codice incompleto. Completarla con un codice valido prima di proseguire".
Bisogna cercare nella UI di creare meno problemi all'utente e quindi di racchiudere in compartimenti stagni i vari percorsi che possono essere effettuati.
Che ne pensi ?
Io imporrei che l'utente non possa fare un'operazione di questo tipo, ossia scrivere metà codice e poi cliccare altrove per cambiare tipo di codice. Mi sembra un po' un controsenso.
Ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
livio
Profilo
| Newbie
46
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 12:27
>Allora perchè non imponi come condizione che se un utente >clicca sull'Autoincrementale automaticamente la TextBox si >svuota invece di rimanere riempita a metà ? Ed >eventualmente visualizzi un messagebox dove dice "La >textbox è stata svuotata perchè conteneva un codice >incompleto. Completarla con un codice valido prima di >proseguire".
Magari potessi farlo... perchè quando clicco sul check e quindi esco dal componente c1txt lui in automatico vede che il codice non ha un formato corretto e da l'errore...
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 12:28
>Magari potessi farlo... perchè quando clicco sul check e quindi
>esco dal componente c1txt lui in automatico vede che il codice
>non ha un formato corretto e da l'errore...
spiegami cosa sono questi controlli C1 perchè non lo so.
Programmi con Framework 1.1 o 2.0 ?
Ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
livio
Profilo
| Newbie
46
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 12:31
Framework 1.1...
Comunque i c1 sono componenti della ComponentOne.
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 12:36
>Framework 1.1...
>Comunque i c1 sono componenti della ComponentOne.
Mmhhh... e che funzionalità anno ? Ti consentono di creare delle maschere per l'inputazione dei dati e ti fanno una validazione ?
Sei al corrente che nel .NET framework c'è una classe apposita chiamata ErrorProvider che appunto consente di segnalare visivamente errori di inputazione in una Textbox è molto semplice l'effetto è quello presentato nella screenshot:
472x177
8Kb
ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
livio
Profilo
| Newbie
46
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 14:16
sono comodi perchè dai una maschera di input es. AAAAAA
e controlla automaticamente che sia un codice di lettere o numeri e lungo 6...
Quindi hon hai idea come posso fare per capire sul leave di un oggetto chi "ne è la causa"...
ciao
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
ven 17 mar 2006 - 15:29
>sono comodi perchè dai una maschera di input es. AAAAAA
>e controlla automaticamente che sia un codice di lettere o numeri
>e lungo 6...
Questo lo puoi fare semplicemente anche con .NET se conosci un po' di Regular Expressions.
Ti ho chiesto se usavi .NET 2.0 perchè lì c'è già un controllo apposito chiamato MaskedEdit che ti permette di creare maschere associate alla textbox.
>Quindi hon hai idea come posso fare per capire sul leave di un
>oggetto chi "ne è la causa"...
L'evento Leave scatta non appena un altro controllo sulla stessa form prende il Focus.
Quindi non so, non credo che sia l'evento che serve a te, o sì ?
Ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !