GridView e Controlli

lunedì 20 marzo 2006 - 19.02

LeonDom Profilo | Senior Member

Questo è il codice che uso per la connessione...

Dim connectionStr As String = "stringa di connessione al mio provider"
Dim msSQL As String = "SELECT * tabellatesting"

Dim connectObj As New SqlConnection(connectionStr)
Dim commandObj As New SqlCommand(msSQL, connectObj)
Dim adapterObj As New SqlDataAdapter(commandObj)

Ed ora... dove associo i dati?

Prima associavo facendo il databinding della DataGrid... ed ora come faccio ad associare alla GridView... tutti i tutorial che vedo in giro utilizzano il wizard...

da codice come associo?
LeonDom

freeteo Profilo | Guru

ciao,
la puoi associare da codice esattamente come facevi in 1.1 settando il datasource di qualche griglia,repeater,datalist etc.. insomma controlli che hanno questo tipo di funzionamento.
Pero' se vuoi 1 accesso piu "agile" puoi usare i "wizard" che dici tu che sono gli ObjectDataSource , SqlDataSource , AccessDataSource e XmlDatasource che ti permettono di fare il lavoro visuale e quindi semplificarti la costruzione del sito web.
Quindi scegli tu quale usare, nel 2o caso hai 1 processo piu rapido e sicuro , nel 1o caso hai maggiore controllo.

ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

LeonDom Profilo | Senior Member

Ok ci sono arrivato leggendo un po' qua e un po' la... ho capito che bisogna utilizzare gli oggetti dalla toolbox, ma nel mio caso ho l'host su Aruba.it e non so come fare per interfacciarmi al database mssql che risiede lì...

In locale ho capito il funzionamento, praticamente non devo scrivere una riga di codice...
ma per Aruba?


Grazie...


LeonDom

freeteo Profilo | Guru

ciao,
se guardi bene i tutorial ed usi i wizard vedi che ti chiede dove memorizzare i parametri di connessione quindi la connectionstring (ovvero nel web.config sotto alla sezione Connectionstrings)
Cosi quando fai il deploy su Aruba vai a cambiare solo quella stringa li e tutto il sito riferendosi a lei non lo devi toccare...

ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

LeonDom Profilo | Senior Member

freeteo sei grande...

ho seguito il tuo consiglio. Ho utilizzato quello in locale ed alla fine ho cambiato la connection string... per interfacciarmi a MSSQL che risiede du Aruba... sono riuscito a capire

L'unico inconveniente è che mi tocca cambiare tra il locale e il web...

Grazie 1000
LeonDom

freeteo Profilo | Guru

di niente siamo qui per questo...e cmq non sono 1grande assolutamente...
cmq dai cambiare il web.config per cosi' poco aspetta di settarlo e poi fai il deploy tanto è 1 file che non dovresti cambiare spesso.

cmq grazie,sono contento tu abbia risolto

ps: accetta la risposta cosi' marchiamo il thread come risolto

ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5