DropDownList e Aggiornamento Dinamico

martedì 21 marzo 2006 - 18.31

LeonDom Profilo | Senior Member

Devo aggiornare dinamicamente una DropDownList da codice secondo un primo valore di un'altra dropdownlist associata ad un sqlDataSource...

Associo la prima DropDownList ad un primo sqlDataSource, prende dei dati e tutto OK...

in base al valore di quest'ultimo devo caricare un'altra dropdownlist... ma non riesco ad associare i dati... provo in questo modo:

Protected Sub DDLstMarca_SelectedIndexChanged(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles DDLstMarca.SelectedIndexChanged
Dim valore As Integer = DDLstMarca.SelectedValue
SqlDataSourceModello.SelectCommand = "SELECT * FROM [tabmodello] WHERE [idmarca] = " & DDLstMarca.SelectedValue


End Sub

Poi come faccio ad associare i dati che ci sono nel secondo sqlDataSource???


LeonDom

alx_81 Profilo | Guru

Hai fatto il DataBind del secondo DropDownlist?
Alx81 =)

LeonDom Profilo | Senior Member

No non voglio utilizzare il databinding, vorrei associare a runtime un sqldatasource che sto cercando di utilizzare il più possibile per imparare...

Quindi il problema è questo:

il primo sqldatasource lo associo con la toolbox in partenza, il secondo deve essere associato a runtime secondo la scelta fatta dall'utente a runtime.
Quando scelgo il secondo sqldatasource.command esegue la query e mi restituisce nella seconda DDList System.Data.DataRowView...

la domanda è questa come faccio a sapere quanti DataField ci sono nella seconda query e come faccio a metterli nalla seconda DDLst?

Grazie comunque Axl_81
LeonDom

freeteo Profilo | Guru

ciao,
se vuoi lavorae in asp.net 2.0 ed usare 1po di operazioni "zero code" puoi associare la 2a dropdown ad 1altra SqlDataSource e nella query di selezione gli specifichi 1 where dicendo che sia dipendente dal valore della prima combo cosi' si arrangia lui per te e ti semplifica 1po di scrittura di codice


703x468 63Kb



ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

LeonDom Profilo | Senior Member

Grazie freeteo mi sei stato utilissimo come sempre...

ho capito una cosa in più, ma il risultato è sempre lo stesso... settando con il wizard il secondo SqlDataSource con la clausola where prendendo il valore della prima DDLst1 mi restituisce nella seconda DDLst2 System.Data.DataRowView senza farmi vedere i dati della query...

Un'altra cosa che ti chiedo ancora è come posso gestire un associazione a runtime... nel senso, se volessi farla da codice c'è un modo?
Devo usare il "Binding" dei dati o c'è un'associazione diversa da fare...

Grazie 1000, la prossima la chiudo come risolta... credo di aver capito che sbaglio qualcosa nel wizard ma la strada è quella giusta....

LeonDom
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5