Ridurre gli accessi al db

martedì 18 aprile 2006 - 12.45

giacomoD Profilo | Newbie

Ciao a tutti,
nella versione 1.1 di .NET, scrivendo tutto il codice a manina, potevo, se ne sentivo la necessità, scrivere un'applicazione caricando tutti i record nelle datatable del dataset e poi in base all'interazione dell'utente eseguire dei filtri su tali tabelle e quindi poi ricollegare i web controls ai dati filtrati, quindi senza ogni volta accedere alla base dati fisica.

In ASP.NET 2.0 è vero che ho la possibilità di realizzare tutto il data-dind bidirezionale senza scrivere una riga di codice (o quasi) ma, almeno per quanto ho visto, per realizzare un meccanismo simile si possono imporre dei parametri nei Data Source, e collegare tali parametri con i Web Controls (o altro), ed in tal modo ho ogni volta i record filtrati. Solo che in questo modo ad ogni filtraggio il Data Source riesegue la query nel database, e quindi, a meno di meccanismi di caching, ogni volta che cambiano i parametri, il DataSource accede sempre al db.

Domanda: E' possibile in ASP.NET 2.0, sfruttando le procedure visive tanto consigliate, realizzare un architettura che preveda un solo accesso al db iniziale e poi l'esecuzione delle query di selezione filtrando tra i dati del DataSource. Qual'è il miglior modo per fare ciò?

Grazie
Giacomo

giacomoD Profilo | Newbie

Grazie per la replica, comunque credo proprio che dovrò valutare bene se scrivere tutto il meccanismo di binding a mano o se sfruttare le potenti funzionalità di VS2005 che mi permetterebbero di ridurre molto tempo, a discapito però delle prestazioni.
Per lavorare in questa modalità sicuramente l'intera architettura dell'applicazione va riprogettata in modo da far viaggiare i rete meno dati possibili, dato che in tal modo gli accessi al db avvengono pressochè in ogni post al server.
Giacomo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5