Problemi di Prestazione

mercoledì 31 maggio 2006 - 16.33

freecex78 Profilo | Newbie

Salve a tutti.
Allora ho questo problema.
Ho sviluppato un applicazione .Net per un'archiettuta Client/Server: l'applicazione funzione con DLL che non sono presenti in GAC dei vari client ma vengono copiati in un'unica directory ove risiede anche l'eseguibile.
Questa soluzione l'ho scelta solo per facilita' di aggiornamenti: riesco cioe' a connettermi col Server edl cliente e copiare facilmente le DLL copiate dei vari programmi modificati esnza alcun problma.

Il dilemma e' questo: man mano che il programma viene utilizzato c'e' un decadimento delle prestazioni incredibile.....

Piu' passano le ore e piu' il programma viene usato, piu' la sua occupazione di memoria aumenta...in maniera esponenziale in base all'utulizzo....quindi maschere che si aprono lentamente, etc. etc.....

Come posso migliorare tale situazione?? ma in .net, non c'era il cosiddetto concetto della Garbage Collection gestito in automatico???

Grazie mille.

totti240282 Profilo | Guru

per caso usi codice unmanaged....perchè in quel caso sei tu a dover lasciare le risorse impostando le variabili a nothing.
C'è solo un capitano !!!!!!

freecex78 Profilo | Newbie

penso di no....
come si fa ad usare codice unmanaged???

freecex78 Profilo | Newbie

Le Connessioni le chiudo, sicuramente, nel senso che ogni volta che eseguo qualsiasi comando sul DB faccio il classico Connection.Close, ma mi fermo li, niente di piu'.

Nei vari Dataset non ho implementato niente riguardo il Disposing, perche' pensavo che .net si arrangiasse lui a fare tutto....e' cosi???
o dovrei fare qualcosa a riguardo???

freecex78 Profilo | Newbie

Di classi che istanzio ne ho....tante...
il dispose non lo faccio io direttamente perche' teoricamente pernsavo che la distruzione della classe fosse .net che la facesse.

Io ho fatto l'overrides del New() per esigenze mie, ma del dispose non me ne sono neanche preoccupato.....dovrei???

freecex78 Profilo | Newbie

dovrei nel senso che ogni volta che non uso piu' una classe devo fare il dispose???
ma allora il concetto di garbace collector di .net???

non se ne occupava lui direttamnete???'à

Fra l'altro ho un altro dubbio....im conviene fare il dispose della classe che mi carica i dati nel Dataset...o il Dispose del Dataset stesso???
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5