Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
SartPosition delle form a diverse risoluzioni
giovedì 08 giugno 2006 - 19.00
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
max1850
Profilo
| Junior Member
142
messaggi | Data Invio:
gio 8 giu 2006 - 19:00
Salve. Uso VB NET 2005.
Ho notato che quando vado ad installare la mia applicazione su diversi computer le form si aprono in maniera diversa, a seconda della risoluzione usata dal monitor del "cliente".
Ho provato i diversi valori della proprietà "StartPosition" delle form, come Manual, WindowsDefaultLocation, ecc.. ma niente. Manual sembra essere quella che apre le form sempre nello stesso punto.
C'è un qualcosa che fa ignorare la risoluzione dello schermo e fa aprire le form sempre alle stesse coordinate? Oppure, quale si usa quando si distribuisce un'applicazione?
Grazie
Max!
blood
Profilo
| Senior Member
291
messaggi | Data Invio:
ven 9 giu 2006 - 08:22
In genere si decide di fare uno standard "ottimizzato per (ie) 800x600", oppure potresti usare la proprietà WindowState = Maximized il che te la farà apparire estesa a tutto schermo, ma questo non vuoldire che non mostrerà i pulsanti piccoli ad un'alta risoluzione oppure addirittura che non si vedano parte di finestre con una risoluzione molto bassa (purtroppo penso non si possa fare nulla).
idea stupida: al massimo ora stavo pensando che potresti richiarmati mediante delle API di sistema la corrente risoluzione in uso e in base ad essa farti in pratica 3 form differenti con le dimensioni e le posizioni da te scelte (non sono sicuro vadi)
ciao
alextyx
Profilo
| Expert
668
messaggi | Data Invio:
ven 9 giu 2006 - 09:52
Non c'è bisogno di scomodare le API per ottenere la risoluzione, la classe SCREEN fa già il suo buon lavoro!
Tuttavia resta il problema del ridimensionamento globale della form, che per essere ben fatto dovrebbe anche comprendere i font utilizzati, o perlomeno permettere di decidere se ridimensionarli o meno.
max1850
Profilo
| Junior Member
142
messaggi | Data Invio:
ven 9 giu 2006 - 10:41
Ciao!
Intanto vi ringrazio per l'interessamento.
Ho visto, sfogliando un libro del Framework,che esiste un namespace My.Computer.Screen.
Non so se è la stessa classe di cui parlava alextyx.
Ho visto che questo oggetto ha il membro PrimaryScreen che dovrebbe restituire la risoluzione dello schermo usata. Confermate?
Il fatto è che non riesco a trovare un esempio per capire come si usa.
Consiglio?
Ciao
Max!
blood
Profilo
| Senior Member
291
messaggi | Data Invio:
ven 9 giu 2006 - 11:07
>Ciao!
>Intanto vi ringrazio per l'interessamento.
>Ho visto, sfogliando un libro del Framework,che esiste un namespace
>My.Computer.Screen.
>Non so se è la stessa classe di cui parlava alextyx.
>Ho visto che questo oggetto ha il membro PrimaryScreen che dovrebbe
>restituire la risoluzione dello schermo usata. Confermate?
>Il fatto è che non riesco a trovare un esempio per capire come
>si usa.
>Consiglio?
>Ciao
>Max!
Dim schermo As Screen = Screen.PrimaryScreen
Me.TextBox1.Refresh()
Me.TextBox1.Text = schermo.WorkingArea.Size().ToString ' risoluzione dell'area di lavoro (desktop) esclusa la barra di Avvio
Piscopo Paolo
- wD @ IRCnet - .NET wannabe 8-)
max1850
Profilo
| Junior Member
142
messaggi | Data Invio:
ven 9 giu 2006 - 15:17
Ottimo blood!
Con il tuo codice ci sono riuscito senza problemi!
Grazie a tutti!
Ciao
Max!
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !