Creare una semplice rubrica

martedì 13 giugno 2006 - 08.36

seven.7 Profilo | Junior Member

Ciao a tutti, il mio nome è Enzo e sono di Napoli. Sono fiero di essere uno di voi ora. Sono un neoprogrammatore in visual c# e ho tanto voglio di creare un programma per invio di sms gratis dal web ma prima devo procedere a piccoli passi... Faccio la rubrica... Allora ho creato una ListView (ListaRubrica) ed ho creato due colonne una col la scritta Nome (colonnaNome) e l'altra con la scritta Numero (colonnaNumero)... il file di testo è strutturato in questo modo:

1° nome1
2° numero1
3° nome2
4° numero2
...

Spero che qualcuno mi aiuti e che mi indichi la strada giusta magari anche qualche manuale e qualche libro... PS: uso Visual C# Express 2005

grazie e ciaooooo

Brainkiller Profilo | Guru

>Ciao a tutti, il mio nome è Enzo e sono di Napoli. Sono fiero
>di essere uno di voi ora. Sono un neoprogrammatore in visual
>c# e ho tanto voglio di creare un programma per invio di sms
>gratis dal web ma prima devo procedere a piccoli passi... Faccio

Ciao Enzo,
ti stoppo subito qui, poi ti rispondo, come fai ad inviare SMS gratis prima domanda ?
Ciao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

seven.7 Profilo | Junior Member

Semplicemente utilizzando i siti web... il mio contatto msn è seven.7@email.it.

Brainkiller Profilo | Guru

>Semplicemente utilizzando i siti web... il mio contatto msn è

Quali siti Web scusa offrono servizio di invio SMS gratis ?

Relativamente al tuo problema ho letto la descrizione ma non capisco di cosa hai bisogno, non sai come leggere i contatti dal file di testo e metterli nella ListView ?
ciao

David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

seven.7 Profilo | Junior Member

esatto... non so come far leggere alla list box ... stò a zero con la programmazione e volevo esempio e vari programmi ma non sono riuscito a trovare esempi validi per visual c# 2005 express... troppo complicati gli esempi msdn...

Brainkiller Profilo | Guru

Non so se l'hai già fatto, ma dentro il .NET Framework SDK c'è tutta la guida con la Reference completa di .NET. Nei vari paragrafi relativi ad ogni oggetto esempio ListView Class, Button Class, ecc.ecc. ci sono degli esempi basilari, in cui ti dimostrano come si utilizza il controllo, aggiunta di elementi, eliminazione, ecc.

Se non l'hai già fatto, scaricalo:
http://download.microsoft.com

Fai una ricerca con .NET Framework SDK è corposo oltre i 100 mega.
ciao

David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5