Relazioni

giovedì 15 giugno 2006 - 21.40

nioMatrix Profilo | Junior Member

Salve a tutti

Ho creato una relazione tra due tabelle di un DataSet con le seguenti righe:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


L'applicazione parte carica la tabella principale, insomma tutto in regola, però c'è un unico problema, il DataGridView non visualizza il segno "+" nella ColumnHeader, cioè quello che mi permette di navigare nella seconda tabella tramite la relazione creata.

Se avete un rimedio vi prego di aiutarmi. Grazie

PS: Sto "cercando di fare l'applicazione descritta nel seguente articolo:

http://www.dotnethell.it/articles/TutorialADONET2.aspx

ma sto cercando di svilupparla riducendo al minimo l'utilizzo di controlli preconfezionati.
In caso ne avreste bisogno, per capire meglio il mio problema, vi allego il file zip contenente il progetto.

19018 Profilo | Expert

Mi spiace deluderti..ma con il datagridview non puoi ottenere il famoso "+" che cerchi, proprio due giorni l'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove.Era riportato come una nota negativa del controllo datagridview, dovresti richiamare un altro datagridview con i dati che ti servono.Dovrebbe essere così...se riesci a smentirmi fammi sapere

Stefano Passatordi

http://blogs.dotnethell.it/stem/

nioMatrix Profilo | Junior Member

Prova a leggere quì:

http://www.dotnethell.it/articles/TutorialADONET2.aspx

c'è scritto che si può fare

Ciao

19018 Profilo | Expert

Ancora una volta mi dispiace deluderti

1) L'articolo l'ho scritto io
2) Nell'articolo non si usa il datagridview perchè l'esempio è basato su framework 1.1 mentre il controllo datagridview è una novità del framework 2

Ciao

Stefano Passatordi

http://blogs.dotnethell.it/stem/

nioMatrix Profilo | Junior Member

Puoi dirmi quale controllo hai usato

Grazie

PS: Complimenti per il tuo articolo

19018 Profilo | Expert

DataGrid normale ma se usi framework 2, se non sbaglio, non lo trovi.

ciao

Stefano Passatordi

http://blogs.dotnethell.it/stem/

nioMatrix Profilo | Junior Member

Allora non c'è nessun controllo nelò framework 2.0 per visualizzare le relazioni?

PS: La relezione che ho impostato sopra è corretta?

Ciao

19018 Profilo | Expert

Inserisci una colonna di tipo button e nell'evento click inserisci il codice che ti carica una nuova form con un datagridview che carica i dati in base alla relazione e al record selezionato.
ciao

Stefano Passatordi

http://blogs.dotnethell.it/stem/

nioMatrix Profilo | Junior Member

Grazie mille
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5