Debug con SQL Server 2005

mercoledì 19 luglio 2006 - 09.59

beatstronger Profilo | Newbie

Salve a tutti, mi presento visto che sono nuovo del forum...Piacere, Gianluca.
Stiamo cercando di migrare il nostro gestionale da SQL 2000 a SQL 2005. A dire la verità non ci sono stati grossi intoppi, se non quello di imparare ad usare gli strumenti messi a disposizione da Microsoft per gestire il database.

Il problema principale che è sorto è come fare il debug di una stored procedure T-SQL sotto SQL server 2005. Sul vecchio query analizer bastava fare click col destro sulla store e poi selezionare debug.
Per quanto riguarda Sql 2005 invece ho letto che bisogna abilitare il remote debugger di Visual studio e successivamente, dall'ambiente integrato di visual studio 2005 sarebbe stato possbile selezionare la voce "step into" facendo click col destro sulle stored procedures elencate nel riquadro server explorer.

Il problema sta nel fatto che a me la voce "step into" non viene presentata in Visual Studio...Qualche suggerimento?

Grazie.

lbenaglia Profilo | Guru

>Salve a tutti, mi presento visto che sono nuovo del forum...Piacere,
>Gianluca.

Ciao Gianluca,

benvenuto sui forum di .nethell

>Il problema principale che è sorto è come fare il debug di una
>stored procedure T-SQL sotto SQL server 2005. Sul vecchio query
>analizer bastava fare click col destro sulla store e poi selezionare
>debug.
>Per quanto riguarda Sql 2005 invece ho letto che bisogna abilitare
>il remote debugger di Visual studio e successivamente, dall'ambiente
>integrato di visual studio 2005 sarebbe stato possbile selezionare
>la voce "step into" facendo click col destro sulle stored procedures
>elencate nel riquadro server explorer.
>
>Il problema sta nel fatto che a me la voce "step into" non viene
>presentata in Visual Studio...Qualche suggerimento?

Ho provato a debuggare una stored procedure del db di esempio AdventureWorks installato sul mio notebook e non ho riscontrato alcun problema.
Ho aperto VS2005, da Server Explorer mi sono connesso all'istanza locale di SQL Server 2005, ho selezionato la mia stored procedure, tasto DX, e la voce di menu "Step Into Stored Procedure" era abilitato. Selezionandolo è partito il debug.

Prova a leggere attentamente questa pagina di MSDN:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/s0fk6z6e.aspx

In caso di ulteriori problemi cercheremo di analizzare più a fondo il discorso.

>Grazie.
Prego.

Ciao!

--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org

beatstronger Profilo | Newbie

Ho provato a cambiare istanza di SQL Server ed effettivamente questa mi offre la possibilità di fare il debug cliccando col tasto destro, sebbene l'istanza sul mio notebook continui a non volerne sapere di darmi la stessa opzione.

Il problema adesso è che quando seleziono l'opzione per il debug appare il seguente messaggio d'errore: "Impossibile avviare il debug T-SQL. Impossibile connettersi al processo SQL Server su 'sbsserver'. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea."

lbenaglia Profilo | Guru

>Ho provato a cambiare istanza di SQL Server ed effettivamente
>questa mi offre la possibilità di fare il debug cliccando col
>tasto destro, sebbene l'istanza sul mio notebook continui a non
>volerne sapere di darmi la stessa opzione.

OK, quindi stai cercando di fare il debug di una procedura remota.
Prova a seguire i consigli riportati i questo articolo ed in quelli correlati:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms165059.aspx

Ciao!

--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org

beatstronger Profilo | Newbie

Alla fine ce l'ho fatta. In pratica se uso Visual Studio che viene installato insieme a Sql Server non appare la voce per fare il debug, e devo ancora capire il perchè.
Se invece uso Visual Studio 2005 professional completo in italiano, installato su una macchina, la voce appare, però devo creare la connessione al database con l'autenticazione integrata di windows (loggandomi alla macchina su cui è installato visual studio completo come Administrator del dominio) e dopo questo giro pindarico riesco a fare il debug.

Per me non ci sono problemi ad installare Visual Studio in versione completa, ma la vera scocciatura è quella dell'autenticazione. Io solitamente accedo al database attraverso un utente di SQL Server e non attraverso l'autenticazione integrata. Si può cercare di aggirare questo problema in qualche maniera magari impostando qualche attributo all'utente di SQL Server?

Grazie ancora per la disponibilità.

lbenaglia Profilo | Guru

>Alla fine ce l'ho fatta. In pratica se uso Visual Studio che
>viene installato insieme a Sql Server non appare la voce per
>fare il debug, e devo ancora capire il perchè.

Io ho utilizzato proprio SQL Server Business Intelligence Developer Studio, quindi Visual Studio 2005 distribuito insieme a SQL Server 2005.

>Per me non ci sono problemi ad installare Visual Studio in versione
>completa, ma la vera scocciatura è quella dell'autenticazione.
>Io solitamente accedo al database attraverso un utente di SQL
>Server e non attraverso l'autenticazione integrata. Si può cercare
>di aggirare questo problema in qualche maniera magari impostando
>qualche attributo all'utente di SQL Server?

Purtroppo credo che non sia possibile.
In questo post viene detto chiaramente che: "When you debug T-SQL or CLR code in SQL Server 2005, there are two users involved: user running the debugger and user making the connection that is being debugged. User running the debugger (Visual Studio 2005) has to be in the sysadmin fixed role, and there’s no requirement on the user making the connection. Also because Visual Studio communicates with SQL Server through debugging interfaces in DCOM, the debugger user has to use Windows Authentication rather than SQL Server Authentication."
http://blogs.msdn.com/sqlclr/archive/2006/07/07/659332.aspx

>Grazie ancora per la disponibilità.
Prego.

Ciao!

--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5