Integrazione script Sql Server

domenica 30 luglio 2006 - 20.18

Shadow Profilo | Junior Member

Buonasera a tutti.
Durante i miei approfondimenti ho scoperto ed apprezzato l'esistenza di script Sql Server 2005, vi chiedo brevemente in merito a questo argomento:

1) Confermate, come mi sembra, che nel creare un progetto di distribuzione che includa un database sia molto meglio, piuttosto che includere direttamente i files del database nel progetto stesso, far eseguire uno script che lo crei direttamente?

2) Ho creato il mio script - sotto forma di file con l'icona col foglietto tipo txt ed il classico cilindro sovrapposto - ed ho incluso tale file nel mio progetto. Come si fa a dire al progetto di installazione di eseguire tale script all'avvio, ovvero come posso da codice VB usare un comando tipo 'esegui lo script contenuto nel file XXX.XXX che si trova nel progetto stesso?

3) E' per caso possibile integrare tali script ad esempio incollandoli nello stesso codice Visual Basic, ovvero esiste una integrazione tra i due linguaggi che mi permetta di inserirli in uno stesso modulo?

4) Come posso dal Visual Basic 'pilotare' lo script in questione, ovvero magari utilizzando nello script delle variabili che assegno poi nel codice Visual Basic?

Grazie per la vostra attenzione.
Shadow

Shadow Profilo | Junior Member

Carissimo Coach,
ti ringrazio per la tua risposta e per i riferimenti ma ho l'impressione che quanto da te indicato si riferisca ad una utilità esterna. Sempre se ho ben capito io... Quello che invece vorrei è una semplice indicazione su come fare quello che chiedevo nella domanda con i semplici strumenti già disponibili in Visual Studio! Grazie ancora, attendo lumi...
Shadow

lbenaglia Profilo | Guru

>Quello che invece vorrei è una
>semplice indicazione su come fare quello che chiedevo nella domanda
>con i semplici strumenti già disponibili in Visual Studio! Grazie
>ancora, attendo lumi...

Guarda, non conosco le ultime diavolerie incluse in VS, ma io farei una cosa banalissima.
Ogni istanza di SQL Server 2005 include l'utility command line sqlcmd.exe che ti permette di interfacciarti ad essa. Come prima cosa preparerei lo script del db contenente gli oggetti, le login, gli user accounts, le permission, eventualmente dei dati tramite comandi INSERT, lo includerei nel setup ed aggiungerei una custom action al programma del setup che esegue tale script via sqlcmd.exe.

3 click ed il gioco è fatto

Ciao!

--
Lorenzo Benaglia
Microsoft MVP - SQL Server
http://blogs.dotnethell.it/lorenzo/
http://italy.mvps.org

Shadow Profilo | Junior Member

Provo subito! Grazie, nelle risposte siete di una rapidità impressionante!
Shadow

Shadow Profilo | Junior Member

Credo di aver risolto, GRAZIE!!
Shadow

Shadow Profilo | Junior Member

Sicuramente! Scusa se non ci ho pensato prima.. Solo dovete aspettare un pò perché in questo momento sono in vacanza e non ho il portatile con me, ma vi sto scrivendo da un internet point e vorrei essere quanto più dettagliato possibile.

Mi fa davvero piacere potermi rendere utile anche io all'interno di un forum che per me ha fatto tanto, con consigli così risolutivi...

A prestissimo e grazie di nuovo!
Shadow

Shadow Profilo | Junior Member

Scusate il ritardo! Vi spiego come ho creato quel famoso progetto di installazione. Sono rientrato dalle vacanze, ed ho modificato più volte il mio programmino e quindi anche il progetto di installazione. Ho utilizzato un programma chiamato cyber installer che potete trovare su www.silvercybertech.it, molto efficace, semplice da usare e con funzioni guidate che cercano in automatico le dipendenze del programma e relativi database. Ne esiste una versione gratuita ma il costo è molto basso. Spero di essere stato utile a qualcuno!


Shadow
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5