Da PHP ad ASP.Net

giovedì 03 agosto 2006 - 16.32

Carmine Profilo | Junior Member

Salve a tutti,
Io programmo un pò in PHP, anche se vorrei passare a ASP.Net per molti motivi.
Il problema è che asp.net è completamente diverso... che si fa?
Conoscete qualche buona guida/tutorial?
Ricordate che comunque la sintassi del vb.net/c# la conosco già molto bene dato che programmo anche programmi windows forms in .net.
Perciò mi interessano unicamente le classi web e tutto ciò che ruota attorno appunto allo specifico ASP.Net.
Ho letto un pò la guida di html.it ma non mi ha soddisfatto molto... forse perchè è più orientata a chi è completamente nuovo alla programmazione web...

Che si fa?

Grazie in anticipo,
Webmaster di thetotalsite.it
Blog: blog.thetotalsite.it
La nuova community: forum.thetotalsite.it

alx_81 Profilo | Guru

Se non sbaglio ci sono ottimi libri di ASP.NET di Francesco Balena..
io mi sono trovato molto bene..
Ciao!
Alx81 =)

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino

Carmine Profilo | Junior Member

Francesco Balena O_O?
Non ho mai visto libri di ASP.Net scritti da Balena...
Webmaster di thetotalsite.it
Blog: blog.thetotalsite.it
La nuova community: forum.thetotalsite.it

freeteo Profilo | Guru

>Salve a tutti,
ciao

>Io programmo un pò in PHP, anche se vorrei passare a ASP.Net
>per molti motivi.
fai piu' che bene

>Il problema è che asp.net è completamente diverso... che si fa?
>Conoscete qualche buona guida/tutorial?
ti consiglio di partire da quello che trovi qui:
http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/sviluppoweb/default.mspx
http://www.asp.net/quickstart/aspnet/Default.aspx
http://www.asp.net/learn/default.aspx?tabid=63

ovviamente parlano gia di asp.net 2.0 e non piu della 1.1 anche perche penso che sia assurdo studiare 1a cosa vecchia...


>Ricordate che comunque la sintassi del vb.net/c# la conosco già
>molto bene dato che programmo anche programmi windows forms in
>.net.
ottimo userai moltissimo le tue conoscenze e quindi parti avvantaggiato, pero' devi capire 1po l'architettura, tipo il postback delle pagine quando cliccki su 1 button, il databind che è diverso etc...


>Perciò mi interessano unicamente le classi web e tutto ciò che
>ruota attorno appunto allo specifico ASP.Net.
>Ho letto un pò la guida di html.it ma non mi ha soddisfatto molto...
direi che partire da chi l'ha fatto, ovvero Microsoft, è la cosa migliore segui i tutorial che ti ho dato


>forse perchè è più orientata a chi è completamente nuovo alla
>programmazione web...
>Che si fa?
se puoi prenderti 1 libro, magari della Wrox, di MicrosoftPress ,di Balena o Esposito sicuramente è 1ottima cosa..
Cmq parti dai link che ti ho dato, spulcia la nostra community e posta sul forum e sei a posto!
ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

alx_81 Profilo | Guru

Scusami..
Balena in effetti scrive per VB.NET..

mi consigliano Dino Esposito =)
sorry..
Alx81 =)

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino

Carmine Profilo | Junior Member

@freeteo:
Mhm interessante !
Ora vedo un pò...
Grazie ;)

Comunque certo che se farebbero una guida proprio per chi migra da PHP sarebbe il massimo :-D
Webmaster di thetotalsite.it
Blog: blog.thetotalsite.it
La nuova community: forum.thetotalsite.it

freeteo Profilo | Guru

cmq sai che esistono dei tool che ti aiutano per la migrazione? prova a cercare online, io ti segnalo quello di cui avevo sentito parlare:
http://www.asp.net/migrationassistants/php2aspnet.aspx

e poi cmq se proprio proprio vuoi c'e' anche il php puro per .net
http://www.php-compiler.net/
anche se te lo sconsiglio,puo cmq tornarti utile saperlo...

ps: se vuoi guardare quanti linguaggi ci sono puoi dare 1'occhiata ad 1mio vecchio post sul blog:
http://blogs.dotnethell.it/freeteo/Post_1627.aspx
veramente simpatica come cosa...
ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Carmine Profilo | Junior Member

molto interessante :D
Ora lo vedo un pò quel convertitore :)

Comunque mi ha lasciato perplesso il fatto che dice che non supporta la conversione delle inclusioni dinamiche...
E allora in asp.net come si fa? Il fatto di include() e require() era una delle funzionalità di PHP con cui mi trovavo molto bene.
C'è un corrispondente anche in asp.net oppure bisogna fare in modo diverso?
Webmaster di thetotalsite.it
Blog: blog.thetotalsite.it
La nuova community: forum.thetotalsite.it

freeteo Profilo | Guru

non ne hai bisogno perche lavori ad oggetti.
Cmq sia prendi i convertitori come "spunto" ma pensa seriamente di riscrivere l'applicazione, dato che stai cambiando totalmente ambiente, e vedrai che capita 1po la logica ti troverai sicuramente a tuo agio anzi, probabilmente come me non ne potrai piu fare a meno ...
ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo

Carmine Profilo | Junior Member

Mhm si...
Ma quindi non si può fare proprio nulla?
Ad esempio, per fare le cose tipo "include('footer.php')" in asp.net che si usa?
Cioè, in questo caso voglio solo includere del codice HTML per un footer generale.
Webmaster di thetotalsite.it
Blog: blog.thetotalsite.it
La nuova community: forum.thetotalsite.it

freeteo Profilo | Guru

devi usare masterpage, dove la pagina master è il contenitore delle altre che diventano di fatto solamente "zone" attive...
pero' trovi tutto nei link che ti ho dato all'inizio del thread devi solo guardarli e provare!

ciao.

Matteo Raumer
MCAD ... .net addicted :-)
http://blogs.dotnethell.it/freeteo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2023
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5