Il viaggio verso il Forum di AssagoQuesto evento straordinario era ormai in agenda da parecchio tempo. Nonostante ciò sono riuscito ad arrivare proprio la sera prima a preparare tutto per non mancare: orari dei mezzi, cartine per raggiungere il Forum di Assago (dove si è celebrato l'evento), biglietti, pass ecc. La mattina dopo di buon ora (5.30 del mattino) partivo alla volta di Milano. Il viaggio è stato tranquillo dopo aver preso un bus, la metropolitana fino a Famagosta e poi la navetta finalmente sono arrivato.
Tessere RFID e Boom di 3.000 partecipantiAppena arrivato fuori dai cancelli del Forum non vedevo l'ora di provare le nostre nuove tesserine con
RFID incorporato. L'RFID è una nuova tecnologia radio frequenza usata per lo più nel campo della logistica e della distribuzione ma che viene applicato ormai in vari campi. In questo modo gli organizzatori dell'evento (fra cui l'efficentissima Raffaella Verticchio, Program Manager Microsoft per l'Italia di Technet) sono riusciti a fornirci un conteggio esatto dei presenti all'evento: oltre 3 mila per l'esattezza 3.008 suddivisi in 2.062 per Technet e 946 MSDN. Mi ha stupito il numero basso dei Developers ma del resto di 4 tracks, 3 erano per i sistemisti.
Stand MVP e MVPsCome in tutti gli eventi Alessandro Teglia, ns. responsabile, ci ha messo a disposizione un MVP Booth ossia uno Stand dove gli MVP possono incontrarsi e incontrare i frequentatori di newsgroups e community. Inutile dire che già dopo pochi minuti dall'apertura era il più frequentato, addirittura si era creato un blocco che non permetteva ai nuovi arrivati di proseguire oltre e quindi tutti si fermavano lì. Comunque un po' lo potete vedere anche dalle foto.
 Gli MVP Ester e Lorenzo |  Lo Stand MVP |  Lo Stand MVP |
SessioniCome detto l'evento era suddiviso in quatro tronconi o Tracks. Io ho seguito quello sugli Smart Client, che si avvicinava di più al mondo della programmazione. Ci sono state 4 sessioni molto interessanti tenute da Silvano Coriani, Fabio Santini, Gabriele Castellani e Francesco Albano tutti dipendenti Microsoft.
Molto interessante in particolare l'ultima di Albano relativa a
Visual Studio Team System 2005 ossia la Suite per lo sviluppo del futuro di Microsoft.
Per il resto erano cose che avevamo già sentito in occasione della PDC 2003 l'anno scorso negli Stati Uniti, in ogni caso meglio sentirle una volta in più che una volta in meno.
 Sessioni Smart Client |  VS Team System |  Le versioni di Team System |
La Grande Arena in attesa di BillFinalmente verso le 17.00 abbiamo abbandonato le sessioni e ci siamo tutti diretti all'entrata della maxi arena del Forum di Assago. Qualcuno ha avuto la bella idea di tenere chiuse le porte d'entrata così si è formata una coda in cui si faceva addirittura fatica a respirare. Poco dopo abbiamo scoperto che quella coda era riservata agli ospiti VIP (cioè noi! :) così ci hanno fatto passare senza troppa fatica.
Agli MVP erano state riservate le prime 3 file e quindi man mano ci siamo accomodati fino ad occuparle tutte. In attesa di Bill Gates ci hanno fatto vedere ancora dei riassunti delle sessioni della giornata... una rottura incredibile dopo 7/8 ore filate di sessioni però per ingannare il tempo...Infine ci hanno fatto vedere un intevento del
Ministro dell'Innovazione e della Tecnologia, Lucio Stanca.
 MVP in Platea |  Il palco |  Il Ministro Stanca |
Gran Finale con Bill GatesDopo circa un'ora finalmente vediamo che è arrivato il momento, prende la parola
Marco Comastri,
Amministratore Delegato di Microsoft Italia che ci annuncia l'arrivo e l'entrata di Bill Gates. Oltre a lui è entrato anche Umberto Paolucci, Corporate Vice President Area EMEA che si è seduto in corsia centrale per seguire l'intervento.
Bill Gates fa un discorso di circa un'oretta in cui ha presentato l'evoluzione della piattaforma .NET rispetto a Java nel corso di questi anni, ha fatto notare come Microsoft si sta dirigendo nella semplificazione dell'uso del computer (Vedi Media Center) e ci ha mostrato un po' la Roadmap futura dei prodotti di casa Microsoft.
E' stato menzionato anche
WinFS, il nuovo file system di Longhorn ma non è stato detto che non sarà incluso nel sistema operativo come più volte riportato da giornali online famosi. Alla fine agli MVP è stato concesso l'onore di poter porre tre domande direttamente a Bill Gates. La più interessante è stata di
Raffaele Rialdi. Raffaele infatti ha chiesto a Bill quando Microsoft avrebbe riscritto o migrato i suoi prodotti (esempio Office) completamente su .NET. La risposta è stata che ci stanno lavorando, che alcune parti sono state migrate (vedi integrazione di .NET con SQL Server 2005), altre saranno migrate a breve. Insomma la direzione è questa, si tratta solo di attendere qualche annetto! :)
 Marco Comastri |  Bill Gates |  Bill Gates |
ConclusioniChe cosa dire ancora di questo magnifico evento... un grazie sincero ad Ale Teglia e Raffi Verticchio per la disponibilità e la professionalità mostrata nell'organizzazione di questo importantissimo evento. Alla prossima!
Foto di gruppo degli MVP