Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Utenti
Franco palermo
Franco palermo
Caratteristiche generali
Attualmente sono note circa 500 specie di squali. Solitamente gli squali sono forniti da pinne diverse per forma e posizione: un paio di pinne pettorali, un paio di pinne pelviche, due pinne dorsali (prima e seconda pinna dorsale), una pinna anale ed una pinna caudale (avente un lobo superiore ed un lobo inferiore). Nel nuoto le pinne svolgono differenti funzioni: le pinne...
Mostra tutto
pettorali e pelviche sostengono e stabilizzano,le dorsali e l'anale stabilizzano,la caudale fornisce la propulsione. Le fessure branchiali, sono 5 paia, poste presso le attaccature anteriori delle pinne pettorali. Le branchie hanno funzione respiratoria: l'acqua entra nella bocca dello squalo, e quando poi fuoriesce dalle fessure branchiali, sulle branchie hanno luogo gli scambi gassosi, cioè l' assunzione di ossigeno e il rilascio di anidride carbonica. Lo squalo balena è il pesce più grande del mondo: lungo fino a 18 metri, può pesare fino a 10 tonnellate. E' un animale raro che vive nei mari tropicali. Totalmente privo di aggressività, non cerca neppure di difendersi quando viene attaccato. Lo squalo gigante o pesce elefante è il più grande pesce vivente dopo lo squalo balena e il più grosso fra quelli che frequentano i nostri mari. Assolutamente innoquo è dotato di temperamento pacifico; i cacciatori subacquei si divertono a montare a cavalcioni sulla sua grande coda. Misura fra 8 e i 10 metri, ma può raggiungere anche i 15. Si nutre di plancton e dunque frequenta i mari dove questo è abbondante; è diffuso nell'Atlantico del Nord, dove vive in branchi numerosi. La femmina partorisce un solo piccolo dopo una gestazione di due anni. E' una specie che nuota in superficie. Si distingue oltre che per le dimensioni, per le fessure branchiali molto sviluppate che compiono quasi il giro del corpo e racchiudono un filtro branchiale composto di una moltitudine di appendici cornee. Lo squalo spinoso, invece, deve il suo nome alle protuberanze spiniformi che ne ricoprono il cor
Dettagli account
Username:
Animali
Nome e Cognome:
Franco palermo
Iscritto dal:
05 giugno 2006
Community Performance (CP)
Articoli:
n° 0 x 100 pti =
0
pti
Tips & Tricks:
n° 0 x 35 pti =
0
pti
Post:
Post risolutivi:
n° 0 x 10 pti =
0
pti
Totale:
0
pti
I miei Articoli e Tips & Tricks
Ultimi Articoli
Visualizza:
Altri miei articoli
|
Tutti gli articoli
Non ho mai scritto un articolo
Ultimi Tips & Tricks
Visualizza:
Altri miei Tips & Tricks
|
Tutti i Tips & Tricks
Non ho mai scritto un tip