 | Note stilistiche
Grazie del tutorial. Perdonami per la pedanteria, ma visto che iltuo lavoro è tecnicamene ottimo, merita la pena, IMHO, che lo sia anche sul piano stilistico. E' bello leggere buoni testi scritti bene :)
Mi riferisco al fatto che, ogni tanto, hai una punteggiatura un po' discutibile ;) Quando finisci una proposizione principale (soggetto, verbo, complementi ed eventuali proposizioni secondarie), metti un bel punto, ne'?
Giusto un esempio:
In questo articolo, invece, svilupperemo un esempio pratico che, meglio di ogni altra teoria, ci farà intuire quanto ADO.NET sia potente e facile da utilizzare [**PUNTO**] noterete ,infatti, che con poche righe di codice e in poco tempo otterremo una applicazione che tramite una DataGrid interagisce con una sorgente dati.
http://it.wikipedia.org/wiki/Analisi_logica
| Anonimo | 16 mag 07 |