ciao,
premetto che l'implementazione è in framework 2.0, perche' non avendo piu' da un pezzo l'1.1 non posso farlo con quello, anche se penso fortemente che sia uguale.
Cmq sia, vedi tu se riesci ad implementarlo io ti do uno spunto.
la cosa è fattibile, implementando tu una colonna della datagrid che quando viene chiamato il "Render" della cella, vada a caricare dal path l'immagine, e la visualizzi.
La datagridview è l'insieme di "colonne" e "righe", quest'ultime contengono le varie "celle" di ogni colonna.
Ognuna di questi elementi sono una classe, la griglia li disegna chiamando vari metodi di ognuna, il primo è per ogni colonna dammi la tua cella (CellTemplate), poi per ogni cella dammi il valore quando è stato richiesto (evento "Paint" di Windows).
Ecco tu in questo evento, devi andare a fare la tua logica di caricamento dell'immagine e restituirla.
Lo so che è abbastanza contorto da capire a parole, ti posto un esempio, una form con una gridview:
ovviamente tu adattalo all'1.1 e alla tua situazione...
ciao.
Matteo Raumer
[MCAD .net]
http://blogs.dotnethell.it/freeteo