Questo appuntamento era saltato svariate volte in passato per vari motivi e spesso Bill Gates era intervenuto per videoconferenza dalla sede Microsoft a Seattle, ma questa volta non ha potuto sottrarsi all'evento e il 31 Gennaio, atteso ormai un po' da tutti, si è presentato a Roma.
Durante la conferenza, durata circa 30 minuti, Bill Gates ha parlato della new economy, dicendo principalmente che molte buone idee ci sono state durante quel lussureggiante periodo per l'informatica, alcune andate a buon fine altre purtroppo mai concretizzate.
Secondo lui perchè probabilmente era necessaria una quantità maggiore di tempo, e quindi verranno riprese e realizzate nei prossimi anni.
E' proprio questo argomento che ha suscitato più interesse nel pubblico. Il tycoon americano ha parlato della "Digital Decade" (la decade digitale) ossia di quello che succederà nel campo informatico da qui al 2010/2015.
Le novità più importanti sono state chiaramente i Tablet PC. Secondo Gates per esempio questi strumenti sostituiranno in toto i libri degli studenti, in quanto più leggeri, più flessibili e quindi più utili.
Ma non solo, anche strumenti così semplici come gli orologi subiranno un radicale cambiamento trasformandosi in device che riceveranno quotazioni di borsa in tempo reale, news, indicazioni stradali, scadenze, ecc.
Addirittura gli elettrodomestici più comuni come lavatrici e forni potranno dialogare e potranno essere comandati a distanza e via Internet tramite Web Services.
Un Tablet PC
Insomma, pare che anche per i prossimi anni ci sia parecchio lavoro da fare, cari programmatori!
Molto lavoro è stato già fatto (vedi Tablet PC e Web Services) anche se il vero successo di queste tecnologie sarà raggiunto solo se questi nuovi device faranno breccia nella gente comune che utilizza questi semplici strumenti tutti i giorni e che magari, una volta "potenziati", utilizzerà ancora di più perchè più comodi delle versioni attuali.