Home Page Home Page Articoli WCF Windows Communication Foundation - Overview

WCF Windows Communication Foundation - Overview

Questa introduzione è la prima parte di una serie di articoli su un componente chiave del .NET Framework 3.5 il Windows Communication Foundation (WCF). Vediamo che cos'è e come funziona.
Autore: Giovanni Ferron Livello:

Perché WCF (Windows Communication Foundation) ?


Il mondo del software si sta muovendo sempre più costantemente verso le applicazioni distribuite ed orientate ai servizi (SOA), ma noi sviluppatori, per poter trovare la soluzione migliore alle specifiche di progetto, dobbiamo destreggiarci tra diverse tecnologie: Web Services, Remoting, Message Queue, ecc. La soluzione? Creare un Framework che possa unificare tutte queste tecnologie in modo da renderci la vita facile, il WCF.

Cosa è necessario per iniziare a programmare WCF ?


Oltre a una buona dose di pazienza e del tempo da investire si può utilizzare come IDE sia Visual Studio .NET 2005 sia Visual Studio .NET 2008. Per il 2005 è necessario installare sul sistema operativo il Windows SDK (Download Windows SDK ), il 2008 invece è già pronto per lo sviluppo con WCF. C'è disponibile al pubblico una Beta 2 di Visual Studio .NET 2008, il link lo trovate più avanti nell'articolo.Il mio consiglio personale è di usare come combinazione VS.NET 2008 su Windows Vista per programmare WCF.

Ok ! Ma come funziona?


Il WCF è molto più semplice di quanto si possa pensare, si basa su tre componenti fondamentali:

1) COSA voglio comunicare (Contract);
2) COME la voglio comunicare (Binding);
3) DOVE voglio che sia accessibile (Address).

Cosa voglio comunicare – Contract


Nel Contract vengono definiti i metodi e le proprietà che fanno parte del nostro servizio. Per descriverne la struttura è necessario dichiarare una interfaccia che, come un vero contratto, dovrà indicare quali informazioni e quali operazioni saranno rese accessibili ai client che interrogheranno il servizio utilizzando degli attributi, nello specifico:

? OperationContract: Metodi del servizio utilizzabili dai client.
? DataContract: Strutture dati (classi, enum e struct).
? DataMember: Proprietà pubbliche del servizio.

Questo ci dà la massima libertà nella programmazione, infatti gli elementi che il servizio offrirà non saranno necessariamente elementi pubblici della classe, separando i modificatori di accesso dei nostri oggetti da quelli del servizio; in parole povere un metodo private può benissimo essere indicato come un OperationContract.

Come voglio comunicare – Binding


Il Binding è la vera punta di diamante del WCF, infatti si preoccupa di trasformare e trasmettere le nostre informazioni nel protocollo da noi prescelto: http, https, tcp, ecc. In questo modo possiamo sviluppare il nostro servizio senza preoccuparci del modo in cui comunicherà. Il Binding inoltre ha il compito di salvaguardare la sicurezza del messaggio, dichiarando dei Behaviour per la trasformazione delle nostre informazioni in formato sicuro.

Dove voglio che sia accessibile – Address


L’Address è l’indirizzo a cui il mio servizio è interrogabile, semplice no ?!
Questi tre elementi costituiscono quello che viene definito un Endpoint, e per ogni servizio possiamo definirne anche più di uno, per rendere la nostra applicazione compatibile con quelle già presenti e non limitare la comunicazione ad un singolo protocollo.

Il mio primo servizio WCF


Proviamo a costruire il nostro primo servizio WCF con le poche nozioni di teoria che abbiamo, e che verranno ampliate negli articoli successivi. In questo articolo utilizzerò la Beta di Visual Studio .NET 2008, scaricabile gratuitamente da questo indirizzo:
Visual Studio 2008 Standard Download 

Apriamo il nostro IDE e creiamo un nuovo progetto WCF.



Analizzando il progetto notiamo subito i componenti del WCF. Per primo bisogna avere un'interfaccia con attributo [ServiceContract]:

Codice .NET n°1
[ServiceContract]
public interface IService1
{
...
[OperationContract]
string GetData(int intParam);
...
}


Come si può notare all'interno dell'interfaccia sono presenti dei metodi indicati come [OperationContract], i metodi che potranno essere eseguiti dai client. Inoltre, all'interno dello stesso file, viene inclusa una struttura dati con attributo [DataContract] e con proprietà [DataMember]:

Codice .NET n°2
[DataContract]
public class CompositeType
{
...
[DataMember]
public bool BoolValue
{
get { return boolValue; }
set { boolValue = value; }
}
...
}


Definito il Contract è necessario definire la classe che implementi la nostra interfaccia:

Codice .NET n°3
public class Service1 : IService1
{
...
}


Ora manca da definire gli altri due componenti fondamentali del WCF, l'Address e il Binding. Entrambi sono definiti all'interno dell'App.Config:

Address

Codice .NET n°4
<host>
<baseAddresses>
<add baseAddress = "http://localhost:8080/Service1" />
</baseAddresses>
</host>



Binding

Codice .NET n°5
<endpoint address ="" binding="wsHttpBinding" contract="WcfServiceLibrary1.IService1" />


Per quanto riguarda il binding c'è da sottolineare il fatto che è possibile definire anche più di un Endpoint, indicando diversi contract e diversi tipi di Binding, di seguito un elenco di quelli possibili:

BasicHttpBinding (Comunicazione)
WSHttpBinding (Binding per la comunicazione sicura, adatta per comunicazioni non duplex)
WSDualHttpBinding (Binding per la comunicazione sicura, adatta per comunicazioni duplex tamite protocollo SOAP)
WSFederationHttpBinding (Binding che supporta il protocollo WS-Federation)
NetTcpBinding (Comunicazione TCP/IP adatta per applicazioni cross-machine)
NetNamedPipeBinding (Comunicazione basata su Named Pipe)
NetMsmqBinding (Binding che utilizza il protocollo message queue su una singola macchina)
NetPeerTcpBinding (Protocollo per la comunicazione multi macchina)
MsmqIntegrationBinding (Binding che utilizza il protocollo message queue cross-machine)

All'interno del nostro App.config viene definito anche un Behavior che permetterà l'interrogazione via http del servizio, in questo modo quando andremo a creare il nostro client, potremo aggiungere una Service Reference ed ereditare automaticamente i metodi del servizio.

Codice .NET n°6
	
<serviceMetadata httpGetEnabled="True"/>


A questo punto possiamo vedere il nostro servizio funzionare semplicemente eseguendolo in debug, e appararirà una finestra con l'elenco dei servizi attivi (in questo caso solo uno):



Inoltre possiamo anche visualizzare il WSDL tramite Internet Explorer, indicando l'url http://localhost:8080/Service1?wsdl, indirizzo che ci servirà nell'aggiunta di una Service Reference.

Il Client WCF


Ora per utilizzare il servizio dobbiamo costruire un client, quindi creiamo una Console Application. Aggiungiamo una Service Reference che costruisca la classe proxy per accedere al servizio, prima è necessario far partire il servizio (ctrl+f5) e digitare l'url del servizio.



Dopo aver selezionato il servizio, automaticamente nell'App.config del client, Visual Studio ha creato tutti i parametri necessari al WCF, nei prossimi articoli ce ne occuperemo più approfonditamente.

Ora per eseguire Il nostro servizio nel Main della applicazione creiamo una istanza della classe proxy ed eseguiamo il metodo del servizio stampando il messaggio che ci viene ritornato.


Codice .NET n°7
static void Main(string[] args)
{
ServiceReference.Service1Client service =
new ConsoleApplication1.ServiceReference.Service1Client();
Console.WriteLine(service.GetData(1));
}


Eseguendo l'applicazione (ctrl+f5) verrà visualizzato il messaggio del metodo GetData().

Host personalizzato


Ora che abbiamo visto il progetto template di Visual Studio, proviamo a costruirci un nostro servizio personalizzato, in modo da conoscere meglio il WCF.
Creiamo una nuova Console Application e la chiamiamo myHost. Importiamo i namespaces e le References necessarie per il WCF, che sono le seguenti:

- System.ServiceModel
- System.Runtime.Serialization

Cominciamo col creare il nostro Contract, e difiniamo un semplice metodo HelloWorld.

Codice .NET n°8
[ServiceContract]
public interface myHostContract
{
[OperationContract]
string HelloWorld();
}


Definita l'interfaccia costruiamo una classe myHostclass che implementa il contratto:

Codice .NET n°9
public class myHostclass : myHostContract 
{
public string HelloWorld()
{
Console.WriteLine("New connection");
return "Hello World";
}
}


A questo punto dopo che abbiamo completato la definizione del Contract, costruiamo il nostro Host, indicando i due elementi mancanti: Address e Binding.

Codice .NET n°10
ServiceHost myConsoleHost = new ServiceHost(typeof(myHostclass),new Uri "http://localhost:8080/myHost"));
Binding binding = new WSHttpBinding();
EndpointAddress address = new EndpointAddress("http://localhost:8080/myHost");


Per poter associare il Binding e l'Address al nosto Host è necessario indicare un ContractDescription:

Codice .NET n°11
ContractDescription description = ContractDescription.GetContract(typeof(myHostContract));


definiamo un ServiceEndpoint e l'associamo all'host:

Codice .NET n°12
ServiceEndpoint endpoint = new ServiceEndpoint(description, binding, address);
myConsoleHost.Description.Endpoints.Add(endpoint);


l'Host è pronto, manca solo l'indicazione del Behavior per l'interrogazione via HTTP:

Codice .NET n°13
ServiceMetadataBehavior metadata = new ServiceMetadataBehavior();            metadata.HttpGetEnabled = true;
myConsoleHost.Description.Behaviors.Add(metadata);


Apriamo l'Host in questo modo:

Codice .NET n°14
myConsoleHost.Open();
Console.WriteLine("In attesa...");
Console.ReadLine();


Per verificare il nostro servizio non dobbiamo far altro che eseguire la procedura di creazione del client vista precedentemente, indicando l'url del servizio ed eseguire il nostro HelloWorld:

Codice .NET n°15
static void Main(string[] args)
{
ServiceReference.myHostContractClient myContract =
new myClient.ServiceReference.myHostContractClient();
Console.WriteLine(myContract.HelloWorld());
}


Host e App.config


Visto che Microsoft pensa sempre a come semplificare la vita a noi sviluppatori tutte le righe di codice che abbiamo scritto diventano inutili nel momento in cui definiamo i parametri direttamente nell'App.config:

Codice .NET n°16
<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<configuration>
<system.serviceModel>
<services>
<!--- definizione del servizio -->
<service name="myHost.myHostclass" behaviorConfiguration="myHostBehavior">
<host>
<baseAddresses>
<!-- Base Address del servizio -->
<add baseAddress="http://localhost:8080/myHost"/>
</baseAddresses>
</host>
<!-- Endpoint con contratto, binding e address -->
<endpoint address="http://localhost:8080/myHost" binding="wsHttpBinding" contract="myHost.myHostContract"></endpoint>
</service>
</services>
<behaviors>
<serviceBehaviors>
<behavior name="myHostBehavior">
<serviceMetadata httpGetEnabled="true"/> <!-- Behavior per la richeista http -->
</behavior>
</serviceBehaviors>
</behaviors>
</system.serviceModel>
</configuration>


Con queste impostazioni creare il nostro Host è molto semplice, basta istanziare la classe ServiceHost e aprire la connessione.

Codice .NET n°17
ServiceHost myConsoleHost = new ServiceHost(typeof(myHostclass));
myConsoleHost.Open();
Console.WriteLine("In attesa...");
Console.ReadLine();


Conclusioni e considerazioni


Dopo questa breve introduzione una domanda viene spontanea: cosa ne pensate ? Spero che anche voi come me siate rimasti affascinati da questo nuovo modo di concepire le applicazioni distribuite. Ora provate ad immaginare diverse applicazioni che interagiscono tutte con un protocollo diverso allo stesso servizio, e le novità non si fermano qui, con gli altri articoli che seguiranno a breve entreremo sempre più nel dettaglio di questo framework, che tra pochi mesi diventerà la soluzione primaria .NET per applicazioni distribuite.
Voto medio articolo: 4.5 Numero Voti: 2

File allegati


WCF.zip (379 Kbyte)
Giovanni Ferron

Giovanni Ferron

Sviluppatore dal 2000. Collabora a grandi progetti nella creazione di portali e intranet aziendali. Attualmente ha lasciato la terra natia per una nuova avventura in Australia, dove lavora come programmatore web per una emittente radio Australiana. Profilo completo

Articoli collegati

WCF Windows Communication Foundation - Serializzazione
La serializzazione è un processo di "trasformazione" degli oggetti molto utilizzato in .NET, fin dalla prima versione. In questo articolo approfondiremo il suo utilizzo all'interno del WCF e vedremo le possibilità che esso ci offre in questo contesto.
Autore: Giovanni Ferron | Difficoltà:
Windows Longhorn Refresh - Build #4074 Screenshots
Come annunciato poco più sopra nelle news è stata resa disponibile da Microsoft una nuova Build di Windows Longhorn la 4074 per l'esattezza. Ci sono alcune novità, sono stati apportati miglioramenti significativi in alcune aree e sono state implementate nuove funzionalità. Vediamo in questo articolo che cosa è cambiato.
Autore: David De Giacomi | Difficoltà: | Commenti: 3 | Voto:
Anteprima Windows Longhorn, Architettura, WinFS (parte 1)
Nella prima parte di questo articolo faremo una dettagliata introduzione relativa a Windows Longhorn, per capire che cos'è, come funziona e come è stato progettato. Successivamente mostreremo il nuovo e potentissimo File System WinFS descrivendone le caratteristiche principali.
Autore: David De Giacomi | Difficoltà: | Commenti: 2
Windows Longhorn, Internet Explorer, Avalon e considerazioni (parte 2)
In questa seconda parte, più ricca di screenshots vedremo le modifiche e i miglioramenti apportati ad Internet Explorer e al sistema operativo in generale. Ci sarà una breve introduzione su Avalon e alcune immagini vi mostreranno come sarà la GUI di Windows del futuro.
Autore: David De Giacomi | Difficoltà: | Voto:
Copyright © dotNetHell.it 2002-2024
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5